Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Un'app che guarda ad un futuro inclusivo e senza barriere
19 luglio 2021
L'app, scaricabile gratuitamente sui cellulari, consentirà a chiunque di poter verificare l'accessibilità delle varie attività commerciali. Il tutto si basa su un importante lavoro di mappatura, svolto da alcuni volontari (perlopiù studenti), che verificheranno la presenza o meno di barriere architettoniche nell'acceso a negozi, ristoranti o affini.
L'obiettivo è mettere insieme l'avanzamento tecnologico e la tutela delle diversità. Tanti gli studenti coinvolti nel progetto, che hanno approfittato dell'alternanza scuola-lavoro per abbracciare questa iniziativa all'insegna del volontariato e della solidarietà. Le operazioni di mappatura di Viareggio comprendono la zona del molo e continueranno fino all'interno della città, per garantire uno screening totale e, di conseguenza, un servizio sempre più completo.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004