Torna alla navigazione interna
24 febbraio 2021 - Inchiostro
Nel corso degli anni sono stati sempre più praticati sport inclusivi, che hanno certamente rappresentato una importante opportunità per atlete e atleti con disabilità...
15 febbraio 2021 - Inchiostro
Mi chiedo: non è anche l’amore, di per sé, un’esperienza radicale e in un certo senso di totale rottura? Credo che l’amore riguardi tutte e tutti, pertanto possiamo dire che sia di per sé inclusivo!...
9 febbraio 2021 - Inchiostro
Le parole sono importanti, nascono come “vuote” ma possono essere riempite di contenuti preziosissimi. Raccontano, se accompagnate dal “saper fare”, un saper fare di cui sono responsabili tutte e tutti...
3 febbraio 2021 - Inchiostro
Quando ero bambino, ricordo che mi divertivo da matti a costruire insieme alla mia famiglia e ai miei amici intere città, strade e grattacieli con quei coloratissimi mattoncini!...
26 gennaio 2021 - Inchiostro
Lo sguardo sulla diversità e sulla disabilità che noi abbiamo non è ininfluente, bensì si manifesta nei nostri comportamenti e soprattutto nella relazione con l’altro…...
19 gennaio 2021 - Inchiostro
È proprio vero che le tecnologie informatiche possano migliorare significativamente la vita di ciascuno di noi, persone con disabilità incluse? Se si, in che modo e con quali strumenti?...
12 gennaio 2021 - Inchiostro
L’ironia ci aiuta sempre, è catartica, fa ridimensionare le nostre difficoltà e soprattutto è un modo per condividerle con gli altri e le altre...
5 gennaio 2021 - Inchiostro
Dad sì o Dad no? Ovvero: quando la didattica in presenza può trasformarsi in problema? Quali strategie adottare per far sì che non lo diventi?...
29 dicembre 2020 - Inchiostro
Siamo tutti sulla stessa barca, o quasi: c’è chi è al timone e chi manovra i remi. Questo lo sa bene anche Papa Francesco!...
22 dicembre 2020 - Inchiostro
Cos’è la normalità? E che accade quando la “presunta” normalità viene spazzata via dalla forza brutale di un virus microscopico?...
16 dicembre 2020 - Inchiostro
Riflessioni sulle modalità e strategie attraverso cui gli animatori con disabilità del Progetto Calamaio di Bologna conducono insieme ai propri educatori i percorsi educativi nelle scuole, e non solo...
9 dicembre 2020 - Inchiostro
È contro tutti gli stereotipi, il brano musicale della band romana “I ladri di carrozzelle”, che con un pizzico di brio e ironia apre l’omonimo programma dedicato alla solidarietà e alla disabilità, condotto da Paola Severini Melograni, in onda ogni domenica mattina su Rai Due...
2 dicembre 2020 - Inchiostro
Riguardava la storia estremamente veritiera di una donna con disabilità e della sua vita affettiva…...
25 novembre 2020 - Inchiostro
Il fumetto è diventato un genere che affascina non solo i bambini, ma anche gli adulti, grazie a un linguaggio più maturo, capace di raccontare i cambiamenti socio-culturali avvenuti negli ultimi decenni, e di parlare senza filtri di corpi disabili e non conformi...
19 novembre 2020 - Inchiostro
Nel cortometraggio - realizzato da Rai Cinema - Massimiliano racconta in prima persona la sua esperienza di paternità ...
10 novembre 2020 - Inchiostro
Casca a fagiolo la pubblicazione della raccolta di cinque fiabe, intitolata Giacomo di cristallo e altre storie, edita da La Meridiana lo scorso 23 ottobre, in occasione del centenario della nascita dello scrittore di Omegna, colonna portante della letteratura mondiale per l’infanzia...
27 ottobre 2020 - Inchiostro
Alcuni giorni fa, curiosando qua e là per il web, mi sono imbattuto in un video alquanto singolare, e ne ho riconosciuto immediatamente uno dei protagonisti…...
20 ottobre 2020 - Inchiostro
Le parole-chiave del progetto, vita indipendente, libertà di scelta e inclusione sociale, coincidono con quegli stessi diritti che l’articolo 19 della Convenzione…...
13 ottobre 2020 - Inchiostro
Trasformazione e disabilità, sfighe che diventano sfide… La disabilità ci obbliga a cambiare prospettiva, a cambiare punto di vista: il mondo dipende da come lo guardi, la disabilità dipende da come la guardi, o no? ...
8 ottobre 2020 - Inchiostro
“La carrozzina ha fatto la sua comparsa all'interno di una semplice foto che ritrae una mamma con disabilità a tavola con la sua bambina, in vena di condividere giochi e racconti. L’inclusione passa anche da questo, dal saper creare contesti meno handicappanti in una pubblicità qualsiasi”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004