Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Marco Leopardi racconta nel suo libro la sua vicenda autobiografica: la Sla diagnosticata alla moglie poco prima della nascita del figlio sconvolge la vita della famiglia, fino a dividerla. Intervista a Marco e a Sabrina
15 maggio 2022
ROMA – La “bestia” ha assalito le loro vite, travolgendole, sconvolgendole e infine dividendole: Marco non ha resistito, ha lasciato Sabrina, 15 anni dopo la diagnosi, arrivata come un tornado poco prima che diventassero mamma e papà di Lorenzo. È andato via, Marco, dopo 15 anni di “equilibrismo” tra famiglia e malattia, tra cure e amore, dopo una vita trascorsa insieme, per “rifarsi una vita”. Ha continuato a essere padre e, per Sabrina, ha iniziato a essere caregiver: oggi l'assiste tre notti a settimana, facendo i conti, ogni momento, con “quell'enorme senso di colpa che mi perseguita da quando decisi di prendere le distanze da Sabrina e trasferirmi in un’altra casa”. Una storia così forte e drammatica, Marco ha deciso di condividerla, raccontandola in un libro, “L'equilibrista” (Lorusso editore). È lui, l'equilibrista, in bilico tra l'amore di una vita e il bisogno di rifarsela, una vita: una vita senza malattia, senza l'incombere della morte.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004