Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Il punto di vista dei professionisti raccontato in “Mi ricorderò per sempre”, a cura di Paola Cattin, presentato a Bologna all’interno Exposanità
12 maggio 2022
BOLOGNA – “Non è la verità, o meglio, è la nostra verità”. Prima l’incontro fra due colleghe di una Rsa, Paola e Antonella, che dopo i mesi bui della pandemia si sono scambiate il bisogno di raccontarsi e di narrare al mondo fuori. Poi le donne di Uneba (Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale) della Lombardia, che hanno diffuso l’idea di raccogliere alcune testimonianze del lavoro nelle residenze sanitarie assistite della regione durante il covid.
Da qui il libro “Mi ricorderò per sempre. Voci, sguardi ed emozioni dall’interno delle Rsa lombarde durante la pandemia”, a cura di Paola Cattin, pubblicato da Editrice Dapero e presentato oggi a Bologna all’interno di Exposanità, la Mostra internazionale a servizio della sanità e dell'assistenza.
Sono molte le voci che animano questo libro e sono quelle dei professionisti delle case di riposo lombarde che hanno vissuto in prima linea i mesi più duri della pandemia. Sono storie di paura e di dolore, ma anche testimonianze di coraggio, di dedizione al prossimo, racconti di profondo senso di responsabilità. Il punto di vista dei professionisti rappresenta una parte importante della verità complessiva su quanto è accaduto in questi ultimi due anni, una parte che ha il diritto di emergere, di essere narrata e di essere ascoltata.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004