L’autismo spiegato ai ragazzi dai dieci anni in su. Chi ci poteva pensare se non Uovonero, casa editrice specializzata sui temi della neurodiversità e rivolta soprattutto ai più giovani? Firmato da tre professioniste francesi della comunicazione, Mélanie Babe, Marine Baroukh e Charline Dunan, "30 giorni per capire l’autismo" è un manuale per aiutare a scoprire la neurodiversità in modo semplice e divertente attraverso 24 sfide e 6 approfondimenti che spiegano come, con gentilezza e organizzazione, le difficoltà possono essere attenuate. Si parte dalla definizione dell’autismo, un tipo di neurodiversità che comporta un diverso sviluppo del cervello. «Sul loro smartphone mentale girano app poco comuni, che a volte possono sembrare strane o incomprensibili. Questo non significa che siano persone sbagliate: sono fatte così e non c’è ragione e neanche possibilità di curarle». Quello che si può fare, dunque, è cambiare prospettiva, cominciando a mettersi nei panni degli altri, seguendo, soprattutto, le sfide proposte dal volume. E se il format vi piace, nella stessa collana potrete trovare anche 30 giorni per capire i disturbi visivi e 30 giorni per capire i disturbi dell’apprendimento.
(La recensione è tratta dal numero di gennaio di SuperAbile INAIL, il mensile dell’Inail sui temi della disabilità)