Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Convitto nazionale di Campobasso Mario Pagano e la Fondazione Potito per raccontare ai più piccoli, attraverso il linguaggio a loro familiare del fumetto, cosa sono i virus e come combattere e fronteggiarli
28 maggio 2021
ROMA - Il Convitto nazionale di Campobasso Mario Pagano riapre la sua Aula Magna venerdì 28 maggio alle 10:30 per la presentazione del fumetto "Covid vs World".
Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Convitto e la Fondazione Potito per raccontare ai più piccoli, attraverso il linguaggio a loro familiare del fumetto e una chiara spiegazione scientifica, cosa sono i virus e come combattere e fronteggiarli. A fare gli onori di casa la rettrice dirigente scolastico Rossella Gianfagna e Jole Antinolfi, vicepresidente della Fondazione Potito.
A Dino Angelaccio, presidente dell'associazione Itria (Itinerari turistico-religiosi interculturali e accessibili), il compito di presentare il prototipo del fumetto in versione accessibile, che permetterà la fruizione anche a chi ha disabilità sensoriali di tipo visivo. E nei prossimi mesi studentesse e studenti del Convitto Mario Pagano saranno coinvolti in un progetto che riguarderà l'accessibilità del fumetto in versione digitale, la realizzazione di tavole tattili, la sua trasposizione radiofonica usando effetti audio, dialoghi e descrizioni al posto delle immagini, e da ultimo la trasformazione del fumetto in uno spettacolo teatrale multisensoriale.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004