La Regione Emilia Romagna ha costituito un fondo per l’assistenza alle persone con disabilità prive di sostegno familiare denominato “Fondo per il durante e Dopo di noi”, che verrà ripartito sulla base dei bisogni e delle scelte di programmazione territoriale.
L’ANMIC (Associazione Nazionale Mutilati ed Invalidi Civili) della Sezione provinciale di Ravenna, ha voluto collaborare a questo importante progetto offrendo informazioni chiare e trasparenti e tutti i supporti amministrativi e legali necessari per presentare le richieste corredate dalla documentazione necessaria, in osservanza dei requisiti richiesti dalle Regione.
Pertanto, l’ANMIC, con il patrocinio delle istituzioni (Regione, Provincia e Comuni) e la collaborazione di organizzazioni del terzo settore, ha messo a disposizione gratuitamente uno sportello di consulenza e informazione per il “durante dopo di noi”.
Per costruire un buon progetto per il “dopo” è indispensabile assumere iniziative e costruire un buon progetto nel c.d. “durante”, senza rimandare decisioni di carattere sanitario, riabilitativo, patrimoniale, giuridico, al momento dell’emergenza.
Non sempre però è possibile trovare opportunità di informazione qualificata, personalizzata, riservata e di facile accesso.
Per questo è importante disporre di uno “sportello” di consulenza e informazione in cui la famiglia possa sentirsi accolta, ascoltata e indirizzata verso le migliori soluzioni per la vita della persona con disabilità oggi nel “durante” e domani nel “dopo”.
L’accesso gratuito allo sportello consentirà di avere un confronto con appositi professionisti (medici, avvocati, notai, ecc.) che saranno a disposizione per individuare le soluzioni progettuali personalizzate più adeguate alla persona con disabilità e al suo nucleo famigliare.
Questo stesso sportello permetterà di conoscere tutti gli strumenti, anche giuridici (Amministrazione di Sostegno, testamento, contratti di mantenimento e di assistenza, comodati d’uso, Trust, ecc. ), che se ben orientati e messi in sinergia, costituiscono degli indispensabili e preziosissimi alleati per garantire la migliore qualità di vita della persona non autosufficiente.
Tale sportello rappresenta un’importante e imprescindibile risorsa per conoscere le possibilità e le risorse attivabili per sostenere nel migliore dei modi, con competenza e professionalità, il progetto per il durante dopo di noi della persona disabile e della sua famiglia.
N.B. - Un operatore risponderà dal lunedì al venerdì dalle 9-12