L’Anffas - Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o Relazionale Onlus, nata da più di 60 anni, rappresenta oggi una delle maggiori associazioni a tutela delle persone con disabilità ed è presente capillarmente su tutto il territorio nazionale.
Dal 2006 ha attivato il Servizio S.A.I. (Servizio di Accoglienza e Informazione) per fornire gratuitamente informazioni, suggerimenti e consulenza su tutti i principali argomenti di interesse per la disabilità.
La costituzione di uno sportello S.A.I.? all’interno di ciascuna struttura associativa Anffas è un adempimento previsto dalla Carta dei Servizi Anffas e l’adozione della Carta dei Servizi è, a sua volta, un obbligo statutario.
Il Servizio S.A.I è pensato per fornire sostegno e supporto alle persone con disabilità e alle loro famiglie ma è rivolto alla generalità dei cittadini, a prescindere dal fatto che siano o meno associati ad Anffas.
Il S.A.I.?, in linea con la missione ed i principi associativi di Anffas, prevede la “presa in carico” delle persone con disabilità e dei loro familiari per la risoluzione di problemi.
Ad oggi sono attivati oltre 100 sportelli S.A.I?
Tra le principali richieste di informazioni che giungono agli sportelli S.A.I? vi sono: agevolazioni fiscali e lavorative, mobilità e barriere architettoniche, provvidenze economiche, compartecipazione al costo dei servizi socio-assistenziali, inclusione scolastica ed inserimento lavorativo. In generale il servizio fornisce informazioni sui diritti delle persone con disabilità, ma anche sull’associazione Anffas e le sue attività, sulla Fondazione “Dopo di Noi” e sulle risorse presenti nel territorio.
Per questo allo scopo di rispondere in maniera più appropriata possibile alle richieste di informazione e aiuto lo sportello S.A.I. si avvale della collaborazione degli altri servizi del territorio.
Sul sito web dell’Anffas nazionale è possibile trovare l’elenco degli sportelli S.A.I.?
- Denominazione: Sportelli S.A.I.? (Servizio di Accoglienza e Informazione) dell’Anffas
- Indirizzo: Via Casilina, 3/T
- CAP: 00182
- Città: Roma
- Provincia: Roma
- Regione: Lazio
- FAX: 06 3212383
- Telefono:
06 3212391, 06 3611524
- email: nazionale@anffas.net
- Sito Web: www.anffas.net