La Provincia Autonoma di Trento, dal gennaio 2005, ha attivato lo Sportello Handicap che è gestito in convenzione con la cooperativa HandiCREA di Trento.
Il servizio fornisce gratuitamente informazioni alle persone con disabilità su:
-
procedure per l’accesso a prestazioni, servizi ed agevolazioni previste dalle normative nazionali e provinciali (domanda d'invalidità, accertamento dell'handicap legge 104/92, agevolazioni fiscali, ausili, contributi, ecc.);
-
risorse del territorio sia di tipo istituzionale che informale come il volontariato;
-
accessibilità dei luoghi e presenza o meno di ostacoli per garantire una maggiore libertà di movimento;
-
consulenze mirate per l'eliminazione delle barriere architettoniche e indicazioni su contributi e agevolazioni per il loro abbattimento;
-
progetti di Vita Indipendente per promuovere percorsi di autodeterminazione finalizzati ad un aumento dell'autonomia;
-
mobilità, trasporti e turismo accessibile
Orari: dal lunedì al venerdì dalle 08.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.00.
Il servizio in giorni e orari prestabiliti opera anche in altre sedi e precisamente nei Comuni di Tione, Riva del Garda, Pergine Valsugana, Rovereto.
Tutte le informazioni su
www.handicrea.it
- Denominazione: Sportello Handicap Provincia Autonoma di Trento
- Indirizzo: Via S. Martino, 46 c/o Cooperativa HandiCREA
- CAP: 38122
- Città: Trento
- Provincia: Trento
- Regione: Trentino-Alto Adige
- FAX: 0461 239396
- Telefono:
0461 239396, 3245926154
- email: info@handicrea.it
- Sito Web: www.handicrea.it