La Cooperativa Sociale Borgorete si è costituita a Perugia nel 2007 per la fusione delle cooperative Il Borgo e La Rete nate nel 1979 per iniziativa di un gruppo di studenti impegnati nel volontariato. Queste due cooperative negli anni hanno operato nel campo del disagio giovanile e della salute mentale, per l’accoglienza e il reinserimento lavorativo e sociale di persone in difficoltà.
Attualmente la cooperativa Borgorete gestisce molteplici attività e servizi di promozione umana, in ambito sociale, socio-sanitario ed educativo, favorendo l’integrazione di persone in condizioni di svantaggio e facendo fronte anche a situazioni di emergenza sociale.
In particolare nidi e centri estivi per l’infanzia, comunità educative, gruppo appartamento e servizio di pronta accoglienza per minori a rischio, servizio di assistenza scolastica per persone con disabilità. La cooperativa Borgorete opera inoltre nel campo della salute mentale con la gestione di comunità terapeutico-riabilitative e assistenza domiciliare integrata. Nell’ambito della tossicodipendenza gestisce un servizio di reinserimento di persone con dipendenza patologica, una unità di strada e un centro a bassa soglia per riduzione dei rischi connessi all’uso di sostanze stupefacenti. Fa parte del Consorzio ABN che associa diverse cooperative in ambito regionale.
Sede legale -Via F.lli Cairoli, 24 - 06125 Perugia
- Denominazione: Borgorete - Cooperativa sociale
- Indirizzo: Str. Ospedalone San Francesco, 5 – 11
- CAP: 06135
- Città: Perugia
- Provincia: Perugia
- Regione: Umbria
- FAX: 075 5997325
- Telefono:
075 5997905 – centralino
- email: segreteria@borgorete.it
- Sito Web: http://www.borgorete.it