Nasce nell'aprile del'99 a Trento per volontà di un gruppo di persone, da anni impegnate sul versante del volontariato e del disagio sociale, tra cui alcuni disabili che si sono improvvisamente ritrovati su una carrozzina a seguito di un evento traumatico.
Si occupa di sensibilizzazione della comunità sui temi del disagio e sulla necessità di superare le barriere fisiche e culturali con cui le disabilità e le diversità si confrontano quotidianamente. In questo ambito l’associazione svolge incontri con studenti ed insegnanti sulla prevenzione degli incidenti stradali alcol correlati e sulla rappresentazione di modelli positivi e inclusivi della disabilità per una soddisfacente integrazione nel tessuto sociale. L’associazione ha ideato, con il Comune di Trento e il supporto logistico della cooperativa SAD (servizio assistenza domiciliare), un qualificato corso di formazione al giornalismo per persone con handicap fisico, disagio sociale e disoccupati. Dal 2000 pubblica pro.di.gio una rivista bimestrale d'informazione partecipata sui temi dell'handicap e del disagio sociale.
La redazione di pro.di.gio. con i suoi lunghi anni di storia giornalistica alle spalle, è dalla sua fondazione accessibile negli spazi e nei contenuti su varie piattaforme on-line e off-line. I suoi fondatori provenivano da diverse situazioni di disabilità o disagio sociale e condividevano e continuano a condividere il valore della sensibilizzazione attraverso un'informazione equa e sensibile.
- Denominazione: Associazione Prodigio onlus
- Indirizzo: Via Antonio Gramsci, 46 A e B
- CAP: 38121
- Città: Trento
- Provincia: Trento
- Regione: Trentino Alto Adige
- FAX: 0461 1590437
- Telefono:
0461 925161
- email: associazione@prodigio.it
- Sito Web: http://www.prodigio.it