Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Sarà inaugurato questo ambiente in cui sarà garantito a tutti, a prescindere dalla fede religiosa, uno spazio per la preghiera, la meditazione o il raccoglimento spirituale
28 aprile 2022
ROMA - Sarà inaugurata oggi all'ospedale Cotugno di Napoli una sala multiculto e del silenzio, un ambiente in cui sarà garantito a tutti, a prescindere dalla fede religiosa, uno spazio per la preghiera, la meditazione o il raccoglimento spirituale.
La stanza, prima del suo genere in Campania, è volutamente priva di riferimenti religiosi di alcun genere e sarà a disposizione dei pazienti di fede o confessione diversa da quella cattolica.
"La Campania, Napoli e l'ospedale Cotugno si sono sempre contraddistinti per una tradizione di accoglienza e di apertura ed è stato osservato che, per i pazienti, la preghiera e il raccoglimento rappresentano un rifugio e un sostegno importante nel processo di cura. Di fronte a una dimensione sempre più multietnica, pertanto, è stato naturale per noi lavorare per creare uno spazio dedicato che possa rispettare i bisogni di tutti", spiega Maurizio di Mauro, direttore generale dell'azienda ospedaliera dei Colli.
"Questa iniziativa, a cui hanno aderito alcuni dei rappresentanti delle comunità religiose presenti a Napoli - aggiunge - nasce dalla consapevolezza che il concetto di salute comprende anche una dimensione spirituale. Nell'ambito dei percorsi di umanizzazione delle cure, quindi, è fondamentale accogliere ed assistere i pazienti senza tralasciare gli aspetti spirituali".
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004