Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Universitari e anziani soli autosufficienti insieme in un'esperienza di co-living. Iniziativa della cooperativa Universosud
12 aprile 2022
ROMA - Connettere studenti universitari e south worker con anziani soli autosufficienti. È l'obiettivo del progetto 'A casa coi nonni' promosso dalla cooperativa Universosud, con il patrocinio della Uil e della Uil pensionati, del Comune di Potenza, dell'Università degli studi della Basilicata, di Confcooperative e dell'ordine degli psicologi di Basilicata. L'idea è di realizzare una casa dello studente diffusa che permetta ai ragazzi di risparmiare sul costo dell'affitto in cambio di un supporto digitale e non solo.
"Una piattaforma digitale -spiega il presidente di Universosud Antonio Candela - che mette in relazione la domanda e l'offerta, riuscendo a produrre un co-living generazionale in grado di generare spirito di collaborazione tra due fasce d'età che si incontrano nella necessità". Il risparmio per i giovani secondo Universosud sarebbe del 50% rispetto al costo di un affitto, che dai 4.280 euro medi annui per un contratto di locazione scenderebbe a 2.428 euro.
Entro il mese di luglio la piattaforma digitale 'A casa coi nonni' sarà ufficialmente operativa e disponibile per i primi incontri tra anziani che offrono un posto letto e giovani studenti o lavoratori che intenderanno aderire al progetto.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004