Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
È frutto dell'accordo tra Asl 3 Genovese, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp, presentato stamattina in Regione Liguria. Diciassette gli sportelli a disposizione
22 marzo 2022
GENOVA - I sindacati dei pensionati a Genova offriranno anche assistenza amministrativa su tematiche sociosanitarie. È frutto dell'accordo tra Asl 3 Genovese, Spi Cgil, Fnp Cisl e Uilp, presentato stamattina in Regione Liguria. Diciassette gli sportelli a disposizione in tutto il genovesato. Come presentare una domanda di invalidità civile, quali sono i passaggi per richiedere la non autosufficienza, come si attiva un'assistenza domiciliare integrata: sono solo alcuni esempi delle consulenze che verranno offerte. "Questo nuovo servizio, capillare sul territorio genovese è il primo del genere a livello italiano e risponde pienamente alla volontà di avvicinare ai cittadini, specie anziani e fragili, le risposte ai loro bisogni. Si semplifica loro la vita, evitando di doversi recare in diversi uffici. Lavoreremo per estendere questa opportunità alle altre Asl", commenta il presidente della Regione Liguria e assessore alla Sanità, Giovanni Toti.
Il direttore generale della Asl 3, Luigi Carlo Bottaro, sottolinea che si tratta di "un tassello fondamentale per facilitare la comunicazione tra i cittadini e il servizio sanitario regionale, anche per la capillarità delle sedi. L'iniziativa può rappresentare un importante sostegno soprattutto per la fascia meno informatizzata della popolazione". Per i tre segretari generali di Spi Cgil, Fnp Cisl e Uil pensionati Genova, Antonio Perziano, Ettore Torzetti e Roberto Gambetti, gli sportelli sono "testimonianza di rispetto e vicinanza nei confronti della popolazione più fragile. Finalmente, grazie al nostro impegno, anche in due quartieri popolosi e con estrema necessità di servizi, come il Cep di Pra' e il Lagaccio, si insedieranno due importanti strutture sociosanitarie: un risultato importante che rafforzerà la medicina territoriale e domiciliare e che anticipa il Pnrr".
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004