Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Dal 18 al 21 novembre manifestazione in uno spazio insolito e simbolico: l'aeroporto di Cagliari-Elmas. Quattro giornate, fra incontri digitali, spettacoli dal vivo, proiezioni e laboratori
18 novembre 2021
ROMA - Al via l'edizione 2021 del Lucido Festival che quest'anno sarà dedicata al femminile e alle sue diverse forme di dis/abilità. Si tratta di temi difficili, a volte scomodi, ma molto attuali: il diverso, quello che non si comprende fa paura e respinge ma spesso succede perché accoglierlo significa riconoscere, prima, la propria diversità. Il festival avrà luogo dal 18 al 21 novembre in uno spazio tanto insolito quanto simbolico, l'aeroporto di Cagliari-Elmas. Non luogo per eccellenza -spiega una nota-, invisibile a chi lo percorre come invisibili sono, le une alle altre, le persone che lo "abitano" per il tempo che serve per passare da una partenza e un arrivo, l'aeroporto è simbolo del movimento e della velocità che ci rende disattenti gli uni agli altri e ancor più a chi è diverso da noi. Ma contemporaneamente è il luogo in cui l'incontro è possibile, in cui si incrociano tutte le diversità, entrano in contatto, si sfiorano: basta solo che qualcuno ci aiuti a fermarci un momento a riflettere. Questo farà Lucido Festival per quattro straordinarie giornate in compagnia di moltissime donne extra-ordinarie.
Quattro giornate, fra incontri digitali (trasmessi sui canali del Festival e da EjaTv, canale 172 del digitale terrestre), spettacoli dal vivo, proiezioni e laboratori in cui verranno utilizzati non solo i consueti linguaggi della scena ma anche quelli della danza, della tecnologia, della musica, dell'arte contemporanea, della saggistica e della fotografia.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004