Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Sono finanziati dal Fondo sociale europeo. L'assessore al Lavoro Alessia Rosolen: “Deroga sulle sedi di svolgimento dei tirocini. Presto pronti per l’assunzione 390 allievi”
7 dicembre 2020
ROMA - "Le misure adottate per contenere e arginare il contagio, di fatto, hanno reso inaccessibili alcune strutture e avevano bloccato i tirocini. In questi mesi, abbiamo quindi scelto di mantenere il monte ore (450) per ogni tirocinio, ammettendo deroghe rispetto alle sedi di svolgimento". E' la deroga sui tirocini degli allievi per i corsi di operatore sociosanitario (Oss) approvata oggi dalla giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, fa sapere in una nota l'assessore al Lavoro Alessia Rosolen. Una deroga importante che sblocca il percorso a 390 allievi Oss che nelle prossime settimane saranno "assumibili" dalle strutture pubbliche e private, spiega Rosolen, annunciando nei prossimi giorni l'avvio di altri 18 nuovi corsi di formazione gratuiti per Oss (finanziati dal Fondo sociale europeo), per un totale di 370 iscritti.
In condizione normali, il corso prevede che il tirocinio da 450 venga svolto in presidi ospedalieri, servizi residenziali, servizi socio educativi e socio-assistenziali, assistenza domiciliare. A giugno, continua l'assessore, i luoghi del tirocinio sono stati ridotti a due, mentre da oggi per avere la qualifica Oss basterà fare tutto il tirocinio solo in una struttura ospedaliera. "Questo garantisce che gli operatori siano adeguatamente formati", osserva Rosolen. E conclude: "È evidente che, anche e soprattutto in questa fase, chi è in grado di prestare servizio in ospedale possiede i requisiti per farlo anche nelle case di riposo o nei servizi a domicilio".
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004