Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Seconda battuta d'arresto per il Dream Team Taranto, sconfitto in casa dalla Elecom Roma. Vince anche l'altra formazione capitolina, il Santa Lucia, che raggiunge i pugliesi in testa alla classifica. Subito dietro, insieme a Elecom, c'è anche Sassari. In A2 invariato il tandem di testa
18 gennaio 2009
ROMA - Se la prima sconfitta in campionato, prima o poi, era evento fisiologico, il secondo stop di fila imposto dalla Lottomatica Elecom (68 a 86) è per il quintetto pugliese quanto mai pesante. Il Dream Team Taranto - dopo nove successi nelle prime nove gare della stagione - perde per la seconda settimana consecutiva e vede svanire il primato in solitaria in testa alla classifica, dove viene raggiunto dall'altra formazione romana, il Santa Lucia.
Di fronte ad una Elecom determinata e in condizione fisica e mentale perfetta, qualunque difesa avrebbe fallito; tanto più che in campo, al Palamazzola di Taranto, c'era il grande ex ora passato alla Elecom dopo tre stagioni al Dream Team: tale Brad Ness, pivot australiano, che ha inflitto agli ex compagni 31 degli 86 punti con cui i romani hanno espugnato il campo tarantino di fronte a 200 spettatori increduli. Ottima la prova dell'altra capitolina, la CMB Santa Lucia, che ha vinto con basso margine, per 66 a 57, sul Quartu S.Elena e si porta in condominio con il Taranto. Brillante anche l'Anmic Sassari, sempre più vicina all'obiettivo play off, per il momento terza in graduatoria. Si ferma, invece, sotto i colpi di Padova Millennium, il Porto Torres, per 86 a 74.
In A2, decima vittoria per le prime della classe: Pol. Nordest Castelvecchio e Special Bergamo Sport, rispettivamente contro Gioco Pol. Parma (50-75) e Don Orione (41-76). Bene anche l'inseguitrice MaGigas che si afferma nettamente per 80 a 38 su Crazy Ghosts Battipaglia e conserva, con i suoi 18 punti, il terzo posto della classifica. Sedici punti si aggiudica pure Cantù, ai danni di CISS Napoli, mentre sale di una posizione, e raggiunge Don Orione e EasyBed HBari 2003 a 4 punti, la HB Torino Asja. (a cura del Cip)
Calendario A1
COMES Dream Team Taranto - Lottomatica Elecom Roma 68-86;
Anmic Sassari - S. Stefano Banca Marche 69-63;
CMB S. Lucia - BA.D.S. Quartu S. Elena 66-57;
Padova Millennium - Porto Torres 86-74;
Sanitaria Beni 2001 Vicenza - Las Mobili Reg. Abruzzo Amicacci Giulianova 66-52;
Classifica A1
COMES Dream Team Taranto e CMB Santa Lucia 18
Anmic Sassari e Lottomatica Elecom 16
S. Stefano Banca Marche e Padova Millennium 12
Las Mobili Amicacci Giulianova 10
BA.D.S. Quartu S. Elena 4
Sanitaria Beni 2001 e Porto Torres 2
Calendario A2
CISS Napoli - Aurora Assicurazioni Cantù 61-71;
Crazy Ghosts Battipaglia - MaGigas PDM Treviso 38-80;
HB Torino Asja- EasyBed HBari 2003 79-61;
Don Orione - Special Bergamo Sport 41-76;
Gioco Pol. Parma - Pol. Nordest Castelvecchio 50-75;
Classifica A2
Pol. Nordest Castelvecchio e Special Bergamo Sport 20
MaGigas PDM Treviso 18
Aurora Assicurazioni Cantù 16
CISS Napoli 14
Crazy Ghosts Battipaglia 8
EasyBed HBari 2003, HB Torino Asja e Don Orione Roma 4
Gioco Pol. Parma 2
(19 gennaio 2009)
di d.marsicano
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004