Torna alla navigazione interna
La pratica sportiva come strumento di welfare attivo e mezzo di promozione della salute. L’iniziativa sarà ospitata presso la sede Inail di via IV Novembre
28 novembre 2022
Inail
Via IV Novembre, 144 - 00187 Roma
Lo sport come strumento di terapia e di investimento sul capitale umano. La grande intuizione di Antonio Maglio, medico dell’Inail e padre delle Paralimpiadi, prosegue oggi attraverso la collaborazione integrata tra Inail e Comitato Italiano Paralimpico, che fra i vari interventi prevede anche un premio alla tesi di laurea che meglio evidenzia la correlazione fra sport e salute.
Realizzato in vista della Giornata internazionale delle persone con disabilità, questo seminario è un’occasione per evidenziare lo sport come parte delle politiche pubbliche, in grado di migliorare la vita dei cittadini e di generare vantaggi per la popolazione e per il Servizio Sanitario Nazionale. Si confrontano sul tema Inail, Cip, Asl Roma 2 e Regione Lazio, puntando a sinergie per la stesura di progetti in cui lo sport non sia pensato solo in termini di prevenzione, ma anche come terapia integrata in favore delle persone disabili.
SALUTI E INTRODUZIONE
SESSIONE 1 - TAVOLA ROTONDA
LO SPORT NEL QUADRO NAZIONALE E LE SINERGIE TRA LE ISTITUZIONI
SESSIONE 2
L’AZIONE SUL CAMPO
La funzione dello sport: uno sguardo da dentro le Unità Spinali.
Dall’avviamento allo sport alle sinergie per una terapia integrata: il piano individuale
terapeutico sportivo (PITS) e la ricerca Inail applicata agli atleti paralimpici.
PREMIAZIONE TESI DI LAUREA IN MEMORIA DEL PROF. A. MAGLIO
con la partecipazione di Maria Stella MAGLIO CALÀ Presidente Commissione giudicatrice
MODERA Claudio ARRIGONI Giornalista collaboratore de “Il Corriere della Sera” e “La Gazzetta dello Sport”
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004