Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
27 ottobre 2022 - Assistenza didattica
La normativa riconosce i disturbi specifici di apprendimento (DSA) che si manifestano in presenza di capacità cognitive adeguate, in assenza di patologie neurologiche e di deficit sensoriali, ma che possono costituire una limitazione importante per alcune attività della vita quotidiana. ...
29 settembre 2022 - Assistenza didattica
Molti bambini e ragazzi possono presentare comportamenti di disattenzione e/o irrequietezza motoria, con difficoltà pervasive e persistenti nell'applicare in modo efficiente strategie di studio che consentano di memorizzare le informazioni a lungo termine....
13 settembre 2022 - Assistenza didattica
Le istituzioni scolastiche che volessero istituire un Centro Territoriale per l'Inclusione possono presentare la propria candidatura direttamente all'Ufficio Scolastico Regionale competente per territorio....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004