Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
23 marzo 2022 - Norme e leggi
Inail offre sostegno a lavoratori e datori di lavoro per realizzare progetti personalizzati con finanziamenti fino a 150.000 euro...
22 marzo 2022 - Norme e leggi
L’Inail garantisce supporto per la continuità lavorativa o per l’inserimento in una nuova occupazione attraverso la realizzazione di progetti personalizzati di reinserimento lavorativo...
8 ottobre 2021 - Norme e leggi
Pensione di inabilità Inps derivanti da esposizioni all'amianto, cumulabilità o compatibilità con le prestazioni economiche Inail...
5 ottobre 2021 - Norme e leggi
la Sovrintendenza sanitaria centrale Inail fornisce chiarimenti sul periodo di Inabilità Temporanea Assoluta da conferma diagnostica di infezione da COVID-19...
15 settembre 2020 - Norme e leggi
Con la circolare n. 34 dell'11 settembre 2020 sono forniti chiarimenti interpretativi sul giudizio del medico competente o del servizio di prevenzione dell'Asl e sul progetto di reinserimento...
3 settembre 2020 - Norme e leggi
Inail has issued two circulars referring to the Regulations for the reemployment/ insertion and integration of people with disability into work...
14 agosto 2020 - Norme e leggi
con le istruzioni operative del 22 luglio 2020, l'Istituto dispone le modalità per il rimborso del 60% reinserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro. ...
13 agosto 2020 - Norme e leggi
Le prestazioni dell’Inail sono erogate, di norma, dopo l'accertamento medico-legale. Quali sono i compiti di verifica del Dirigente medico. ...
7 agosto 2020 - Norme e leggi
Inail provisions for job insertion and reemployment, Inail has issued two circulars referring to the Regulations for the reemployment/ insertion and integration of people with disability into work ...
5 giugno 2020 - Norme e leggi
Le visite medico-legali di revisione sospese dal 23 febbraio al 1° giugno 2020, riprendono a decorrere dalla fine del periodo di sospensione ...
11 maggio 2020 - Norme e leggi
risposte Inail alle domande più frequenti relative all’accertamento medico-legale dei casi di contagio, alla tutela assicurativa e alle prestazioni erogate dagli ambulatori Inail nella fase di emergenza. ...
27 aprile 2020 - Norme e leggi
L’Inail, nell’ambito delle diverse funzioni assicurativa, riabilitativa, prevenzionale e di ricerca, ha messo in atto iniziative con l’obiettivo di garantire una tutela globale della salute e della sicurezza dei lavoratori anche in questo momento emergenziale...
9 aprile 2020 - Norme e leggi
INAIL con circolare 13 del 3 aprile 2020, chiarisce le modalità di denuncia malattia-infortunio per infezione da nuovo coronavirus e certificazione medica ...
4 febbraio 2020 - Norme e leggi
Protocollo d'intesa finalizzato al reinserimento e all'inclusione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro...
21 gennaio 2020 - Norme e leggi
disciplina l’aggravamento nei casi specifici di assicurati guariti senza postumi o con postumi inferiori al 6%; inferiori al 16%; pari o superiore al 16%. Come si calcolano le invalidità preesistenti...
17 gennaio 2020 - Norme e leggi
chi si deve assicurare, e quali sono le novità introdotte per ampliare la tutela nei confronti di chi lavora nel proprio ambiente domestico....
14 gennaio 2020 - Norme e leggi
integrazione lavorativa delle persone con disabilità da lavoro, Inail rimborsa. Circolare n. 6 del 2019....
14 ottobre 2019 - Norme e leggi
dal 1° gennaio 2019-la nuova Tabella è unica sia per gli uomini sia per le donne, ma gli importi continuano ad essere individuati per classi di età e per grado di menomazione dell’integrità psico-fisica compreso fra il 6% e il 15%. ...
29 agosto 2019 - Norme e leggi
in seguito a varie domande ricevute, si ripropone la scheda riferita alla riacutizzazione dei postumi e ai chiarimenti Inail. ...
24 giugno 2019 - Norme e leggi
Cosa e con quale modalità Inail propone gli interventi per il reinserimento lavorativo degli infortunati e tecnopatici....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004