Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
26 aprile 2022 - Permessi e congedi
Il Ministero del Lavoro con Interpello n. 43/2012 chiarisce che l'età avanzata dell'avente diritto al congedo straordinario non legittima il godimento del beneficio da parte di un altro familiare...
10 marzo 2022 - Permessi e congedi
INPS con la circolare 38 del 27 Febbraio 2017 fornisce chiarimenti in merito alla concessione dei permessi legge 104/92, del congedo straordinario e le modalità di presentazione della domanda ...
7 marzo 2022 - Permessi e congedi
Il datore non può negare al lavoratore di usufruire dei giorni di permesso 104/92 per assistere, anche nel caso di chiusura della azienda (c.d fermo produttivo)...
2 febbraio 2022 - Permessi e congedi
Il requisito della convivenza si intende soddisfatto quando risulta la concomitanza della residenza anagrafica e della convivenza, ossia della coabitazione....
21 dicembre 2021 - Permessi e congedi
I giorni di malattia non incidono sui giorni di permesso ai sensi della Legge 104/92 ...
6 dicembre 2021 - Permessi e congedi
I permessi mensili previsti della legge 104/92 fruiti dal lavoratore disabile e dal familiare che assiste sono retribuiti e coperti da contribuzione figurativa...
19 novembre 2021 - Permessi e congedi
Le persone con sindrome di Down e i grandi invalidi di guerra, sono dichiarate in situazione grave ed esentate da ulteriori e successive visite ...
29 ottobre 2021 - Permessi e congedi
Il problema dell’esonero dai turni di reperibilità o pronta disponibilità per il lavoratore con grave disabilità e per il lavoratore che assiste un familiare portatore di handicap grave è spesso motivo di controversia...
28 ottobre 2021 - Permessi e congedi
I genitori, anche adottivi, di bambini con handicap grave oltre i tre anni di età e fino ai 12 anni, hanno la possibilità di fruire dei tre giorni di permesso e del prolungamento del congedo parentale....
27 ottobre 2021 - Permessi e congedi
I genitori, anche adottivi, di bambini con handicap grave fino a tre anni di età, hanno la possibilità di fruire in alternativa dei tre giorni di permesso, dei permessi orari giornalieri e del prolungamento del congedo parentale....
13 ottobre 2021 - Permessi e congedi
Il Ministero aveva assimilato la condizione del lavoratore in CIG ordinaria a quella del lavoratore impiegato con orario di lavoro part-time...
11 ottobre 2021 - Permessi e congedi
I giorni di ferie non influiscono sulla maturazione dei giorni di permesso Legge 104/92...
8 ottobre 2021 - Permessi e congedi
Nell’ambito dello stesso mese può essere eccezionalmente consentita una variazione rispetto alla modalità di fruizione del permessi 104...
7 ottobre 2021 - Permessi e congedi
Il Ministero del lavoro con interpello n. 19/2014, fornisce chiarimenti sui tre giorni di permesso 104 per assistere parenti o affini entro il 3 grado con handicap grave....
1 ottobre 2021 - Permessi e congedi
il lavoratore che usufruisce dei permessi per assistere il familiare residente ad una distanza superiore a 150 km deve attestare l'effettivo raggiungimento del luogo...
6 settembre 2021 - Permessi e congedi
Il lavoratore con disabilità grave, può usufruire di tre giorni di permessi mensili, anche frazionati o di permessi orari giornalieri...
10 agosto 2021 - Permessi e congedi
L’art. 24 della Legge 4 novembre 2010 n. 183 (c.d. collegato lavoro), ha modificato l’art. 33 – comma 3 della legge 104/92, circa il principio del referente unico per l’assistenza della persona con disabilità....
3 giugno 2021 - Permessi e congedi
La Cassazione si è espressa su due casi che rappresentano storie di persone che, durante i giorni di permesso, vengono trovate in vacanza, oppure fuori città...
17 maggio 2021 - Permessi e congedi
I permessi lavorativi 104/92 sono finalizzati a rendere compatibile l'impegno lavorativo con la situazione di grave handicap del lavoratore...
14 maggio 2021 - Permessi e congedi
L’art. 24 della Legge n. 183 del 2010 (c.d. collegato lavoro), ha modificato l’art. 33 – comma 3 della legge 104/92, introducendo il principio del referente unico per l’assistenza della persona con disabilità ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004