Torna alla navigazione interna
25 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
La normativa non prevede specifiche agevolazioni per l'orario di lavoro della persona con disabilità....
22 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
Per gravi e documentati motivi della propria famiglia anagrafica è possibile richiedere un periodo di congedo non retribuito non superiore a due anni...
21 novembre 2022 - Agevolazioni lavorative
I lavoratori hanno diritto ad un permesso retribuito di tre giorni lavorativi all'anno in caso di decesso o documentata grave infermità del coniuge o di un parente entro il secondo grado...
11 novembre 2022 - Benefici e obblighi
La sospensione degli obblighi di assunzione di lavoratori disabili è prevista dall'art. 3 - comma 5 della legge 68/99 ...
10 novembre 2022 - Benefici e obblighi
Il Ministero del Lavoro, con l’interpello 23/2016 risponde ad un quesito posto dall’Associazione Nazionale delle Agenzie per il Lavoro ...
1 novembre 2022 - Benefici e obblighi
Il Fondo per il diritto al lavoro delle persone con disabilità è istituito presso il Ministero del Lavoro per finanziare gli incentivi destinati ai datori di lavoro che assumono persone con disabilità. ...
18 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 24 dicembre 2007 n. 244 all’art. 3 - comma 123 prevede disposizioni relative al collocamento obbligatorio in favore di alcune categorie di persone...
13 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il riconoscimento di invalidità totale non preclude la possibilità di un inserimento lavorativo. ...
13 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La normativa prevede deroghe al blocco delle assunzioni per quelle pubbliche amministrazioni che devono ottemperare all'obbligo di assunzione delle persone con disabilità....
12 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Il Decreto Legislativo n. 150/2015 emanato in attuazione della Legge n. 183/2014 (Jobs Act) ha operato un complessivo riordino dei servizi per il lavoro e delle politiche attive. ...
12 ottobre 2022 - Permessi e congedi
La Legge 104/92 nasce per promuovere e tutelare la piena integrazione della persona con disabilità nella società e nel mondo del lavoro...
11 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
I bandi di concorso prevedono speciali modalità di svolgimento delle prove di esame per le persone con disabilità...
6 ottobre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
I datori di lavoro privati che ricorrono al telelavoro per motivi legati ad esigenze di conciliazione dei tempi di vita e di lavoro possono escludere i lavoratori ammessi al telelavoro dalla base di computo per la determinazione della quota di riserva di lavoratori con disabilità da assumere. Non è invece possibile l'esclusione dei lavoratori agili come previsto dall'interpello del Ministero del Lavoro n. 3/2021...
26 settembre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
Convenzioni quadro per inserire lavoratori disabili attraverso l'assunzione da parte della cooperativa sociale cui l'impresa conferisce commesse (art. 14 d.lgs. 276/03) ...
23 settembre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 24 dicembre 2007, n. 247 ha inserito l'articolo 12 bis che introduce interventi finalizzati ad agevolare l'assunzione di persone disabili con particolari caratteristiche e difficoltà di inserimento lavorativo....
22 settembre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La legge 247/2007 ha modificato l'art. 12 della legge 68/99 ampliando la platea dei soggetti che possono inserire temporaneamente a fini formativi persone con disabilità...
19 settembre 2022 - Strumenti per inserimento lavorativo
La Conferenza Unificata, nella seduta del 22 febbraio 2001, ha sancito l'accordo che definisce le linee programmatiche per la stipula delle convenzioni previste dalla legge 68/99....
12 settembre 2022 - Benefici e obblighi
Le disposizioni sugli incentivi per i datori di lavoro sono più favorevoli per l’assunzione di lavoratori con disabilità intellettiva e psichica soprattutto per quel che riguarda la durata ...
9 settembre 2022 - Benefici e obblighi
A partire dal 1° gennaio 2016 è previsto a favore dei datori di lavoro un contributo economico per la retribuzione delle persone con disabilità che vengono assunte ...
8 settembre 2022 - Benefici e obblighi
Il sistema degli incentivi per i datori di lavoro che assumono persone con disabilità è profondamente cambiato con le modifiche all’art. 13 della legge n. 68/99...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004