Torna alla navigazione interna
19 agosto 2022 - Auto e veicoli
Circolare dell'Agenzia delle Entrate con la guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2021....
16 agosto 2022 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l’acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati e degli adattamenti alla guida prescritti dalla Commissione Medica Locale spetta alla persona con disabilità o a chi lo ha fiscalmente a carico....
6 maggio 2022 - Abitazioni
Per i condomini, ancora di più con il bonus 75%, è interessante la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali installando meccanismi di collegamento verticale. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni....
21 aprile 2022 - Spazi esterni e interni
Sono meccanismi per il superamento dei dislivelli contraddistinti da una facile installazione: minime dimensioni di ingombro e senza la necessità della fossa di alloggiamento o, comunque, con uno scavo di ridotte dimensioni...
9 febbraio 2022 - Auto e veicoli
Pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate la nuova guida aggiornata a febbraio 2022....
2 febbraio 2022 - Auto e veicoli
Le persone con ridotte o impedite capacità motorie permanenti con patente speciale, non hanno più l'obbligo di presentare il verbale di invalidità o di handicap per le agevolazioni auto....
11 ottobre 2021 - Norme e leggi
Questa agevolazione spetta per qualsiasi tipo di disabilità....
20 settembre 2021 - Detrazioni
Risposta dell'Agenzia delle Entrate sull'utilizzo del veicolo anche per lo svolgimento della propria attività lavorativa professionale. ...
7 luglio 2021 - Norme e leggi
Pubblicata dall'Agenzia delle Entrate la Circolare del 25 giugno 2021, n. 7/E con la Guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2020....
5 luglio 2021 - Auto e veicoli
Circolare dell'Agenzia delle Entrate con la guida alla dichiarazione dei redditi delle persone fisiche relativa all'anno d'imposta 2020....
14 giugno 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati e degli adattamenti al trasporto spetta alla persona con disabilità o a chi lo ha fiscalmente a carico....
7 giugno 2021 - Auto e veicoli
La soglia dei 18.075,99 euro vale solo per le spese di acquisto del veicolo, restandone escluse le ulteriori spese per eventuali interventi di adattamento...
7 giugno 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati spetta alla persona con disabilità con indennità di accompagnamento o a chi lo ha fiscalmente a carico....
7 giugno 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati, spetta alla persona con sordità congenita o acquisita, o a chi lo ha fiscalmente a carico....
7 giugno 2021 - Auto e veicoli
La detrazione Irpef per l'acquisto di mezzi di locomozione nuovi o usati, spetta alla persona con cecità assoluta o con un residuo visivo non superiore ad un decimo ad entrambi gli occhi con eventuale correzione o a chi lo ha fiscalmente a carico....
19 maggio 2021 - Auto e veicoli
Pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate la nuova guida aggiornata a maggio 2021....
2 aprile 2021 - Spazi privati
L’Agenzia delle Entrate può richiedere di esibire ulteriore documentazione quando si ricorre a misure di agevolazione fiscale. ...
20 gennaio 2021 - Spazi privati
La domotica, conosciuta anche come building automation, è la disciplina che studia l’integrazione tra diversi dispositivi per migliorare la qualità della vita domestica....
28 ottobre 2020 - Spazi privati
La Cassazione si è espressa positivamente sulla possibilità che l’istallazione di un ascensore possa ridurre il passaggio su servitù....
31 agosto 2020 - Auto e veicoli
Pubblicata sul sito dell'Agenzia delle Entrate la nuova guida aggiornata ad agosto 2020....
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004