Torna alla navigazione interna
1 luglio 2022 - Articoli
L’lnail autorizza il rinnovo degli interventi al verificarsi di una delle condizioni descritte nell'articolo 18....
22 giugno 2022 - Riabilitazione
Protocollo attuativo finalizzato all’apertura e gestione di uno sportello informativo Cip dedicato all’attività di promozione e diffusione della pratica sportiva delle persone con disabilità da lavoro....
20 giugno 2022 - Prestazioni
detrazioni IRPEF per assistenza personale ...
20 giugno 2022 - Articoli
infortunati/tecnopatici e i loro familiari sono i destinatari del nuovo regolamento per l'erogazione degli interventi Inail ...
13 giugno 2022 - Cure
Gruppo di lavoro multiprofessionale, articolato su tre livelli, che assicura l’approccio interdisciplinare per la soluzione dei bisogni dell’infortunato, tecnopatico e dei suoi familiari...
9 giugno 2022 - Articoli
L’lnail, valutata la conformità degli interventi realizzati rispetto a quelli autorizzati, rimborsa i costi sostenuti daII’infortunato/tecnopatico, come risultanti dalle fatture emesse dai fornitori dallo stesso prescelti, nei limiti della congruità ...
6 giugno 2022 - Rimborsi
Anno 2022.Trattamento economico riservato agli assicurati invitati fuori residenza presso gli Uffici dell'Istituto per accertamenti medico-legali, amministrativi o per finalità terapeutiche. ...
1 giugno 2022 - Articoli
La realizzazione degli interventi per opere murarie, congruità dei costi, autorizzazione all'erogazione...
23 maggio 2022 - Articoli
L'erogazione dei dispositivi tecnici forniti agli invalidi del lavoro, possono essere forniti in forma diretta o indiretta....
19 maggio 2022 - Norme e leggi
Titolari di rendita affetti da patologie asbesto-correlate per esposizione all’amianto, titolari di rendita riconosciuta quale superstite di un lavoratore vittima dell’amianto.La spesa annuale per la prestazione aggiuntiva per l'anno 2022 è 40,50 milioni di euro...
13 maggio 2022 - Articoli
la finalità degli interventi è indirizzata tra funzionalità terapeutica e quella funzionale...
9 maggio 2022 - Prestazioni
L’agevolazione fiscale non può essere riconosciuta quando la non autosufficienza non si ricollega all’esistenza di patologie....
5 maggio 2022 - Articoli
Gli interventi per l'erogazione dei dispositi, sono individuati in considerazione delle specifiche limitazioni funzionali della persona ...
2 maggio 2022 - Articoli
Le spese dei dispositivi, quando e come Inail rimborsa...
26 aprile 2022 - Articoli
il collaudo è la verifica dell’idoneità tecnico-funzionale del dispositivo, del suo funzionamento, nonché della corrispondenza alla prescrizione medica. ...
20 aprile 2022 - Articoli
Il Regolamento degli interventi Inail rivolto agli invalidi del lavoro, definisce in termini chiari e univoci la distinzione tra l’erogazione in forma diretta e quella in forma indiretta....
1 aprile 2022 - Articoli
Nell’ambito di tali interventi sono compresi anche quelli mirati a fornire sostegno ai familiari dell’infortunato/tecnopatico Gli interventi di sostegno sono erogati in favore dei familiari del lavoratore anche in caso di decesso di quest’ultimo...
25 marzo 2022 - Riabilitazione
avviamento e esercizio della pratica sportiva a livello amatoriale e agonistico per persone con disabilità da lavoro...
23 marzo 2022 - Norme e leggi
Sono online, sul sito Inail.it, le versioni aggiornate dell’opuscolo “Fondo per le vittime amianto” e del depliant “Prestazione in favore dei malati di mesotelioma non professionale e dei loro familiari”...
23 marzo 2022 - Norme e leggi
Inail offre sostegno a lavoratori e datori di lavoro per realizzare progetti personalizzati con finanziamenti fino a 150.000 euro...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004