Torna alla navigazione interna
30 novembre 2022 - Norme e leggi
Riparto del contributo di 100 milioni di euro di cui al Fondo per l'assistenza all'autonomia e alla comunicazione degli alunni con disabilità per l'anno 2022 in favore delle regioni a statuto ordinario....
29 novembre 2022 - Piani educativi
Pubblicato il Decreto Interministeriale del 29 dicembre 2020 n. 182 sull'adozione del modello nazionale di piano educativo individualizzato e le correlate linee guida...
29 novembre 2022 - Piani educativi
Il Profilo Dinamico Funzionale sarà sostituito dal Profilo di Funzionamento...
29 novembre 2022 - Piani educativi
Il Profilo di funzionamento, previsto dal Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 66, è il documento propedeutico e necessario alla predisposizione del Progetto Individuale e del Piano Educativo Individualizzato (PEI)....
29 novembre 2022 - Piani educativi
Il Progetto Individuale, già previsto dall'art. 14 della Legge 328/2000, ha lo scopo di realizzare la piena integrazione delle persone con disabilità nell'ambito della vita familiare e sociale, nonché nei percorsi dell’istruzione scolastica o professionale e del lavoro....
29 novembre 2022 - Iscrizioni
La Diagnosi Funzionale sarà sostituita dal Profilo di Funzionamento...
29 novembre 2022 - Norme e leggi
Decreto ministeriale con le modalità di costituzione e funzionamento delle nuove graduatorie regionali per l'assunzione su posti di sostegno secondo quanto previsto dalle ultime modifiche apportate....
22 novembre 2022 - Iscrizioni
La normativa vigente prevede forme di esonero dal pagamento delle tasse universitarie per gli studenti universitari con disabilità....
22 novembre 2022 - Assistenza didattica
Il referente d'Istituto per i BES è una figura nata conseguentemente alla Direttiva Ministeriale del 27 dicembre 2012 e successive note sull'argomento, che hanno riconosciuto l'esistenza di bisogni educativi speciali, diversi dalla disabilità e dai disturbi specifici di apprendimento....
22 novembre 2022 - Assistenza didattica
Il docente referente/coordinatore, figura già sperimentata in molte istituzioni scolastiche, collabora con il Dirigente scolastico per assicurare un efficace coordinamento di tutte le attività progettuali di istituto, finalizzate a promuovere la piena integrazione di ogni alunno nel contesto della classe e della scuola....
22 novembre 2022 - Iscrizioni
Il diritto all'educazione non può essere impedito da difficoltà di apprendimento né da altre difficoltà derivanti dalle disabilità connesse all'handicap....
22 novembre 2022 - Iscrizioni
La certificazione consente di accedere agli interventi educativi, assistenziali e di sostegno previsti dalla legge 104/1992 nel percorso di integrazione scolastica....
21 novembre 2022 - Norme e leggi
Le Linee guida sono state predisposte dal Gruppo di lavoro istituito con DM 13 luglio 2018, al fine di dare attuazione a quanto previsto all'articolo 5, comma 6 del Decreto Legislativo 13 aprile 2017 n. 66....
17 novembre 2022 - Iscrizioni
Il Piano Triennale dell'Offerta Formativa (PTOF) coinvolge tutte le componenti della scuola ed è il documento fondamentale costitutivo dell'identità progettuale delle istituzioni scolastiche....
17 novembre 2022 - Iscrizioni
L'esonero dal pagamento delle tasse scolastiche, oltre che per gli alunni con disabilità certificata, può essere consentito per merito e per motivi economici....
17 novembre 2022 - Iscrizioni
Via libera del Garante per la privacy alla dematerializzazione delle procedure per l'assegnazione del personale di sostegno agli studenti con disabilità. ...
17 novembre 2022 - Piani educativi
Per sostenere gli esami universitari, per gli studenti con disabilità, è possibile adattare le modalità di studio e di valutazione mantenendo inalterati gli obiettivi di apprendimento....
17 novembre 2022 - Piani educativi
I viaggi di istruzione rappresentano un'opportunità fondamentale per la promozione dello sviluppo relazionale e formativo di ciascun alunno o studente con disabilità e per l’attuazione del processo di integrazione scolastica, nel pieno esercizio del diritto allo studio....
16 novembre 2022 - Norme e leggi
L'Istruzione domiciliare muove dal principio costituzionale della realizzazione del diritto allo studio per tutti gli alunni ed è un servizio che le Istituzioni scolastiche sono tenute ad attivare per gli studenti frequentanti le scuole di ogni ordine e grado del territorio nazionale per garantire il diritto/dovere all'istruzione....
14 novembre 2022 - Concorsi
La partecipazione al concorso è gratuita e il termine per le iscrizioni è fissato al 31 dicembre 2022. ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004