Torna alla navigazione interna
24 novembre 2022 - Norme e leggi
Quota integrativa della rendita per i figli inabili. Agevolazioni Fiscali, INPS. ...
18 novembre 2022 - D Lgs 2008 n 81
visita medica preventiva, periodica,su richiesta del lavoratore, occasione del cambio della mansione, cessazione e altro. Idoneità o meno mansione lavorativa ...
4 novembre 2022 - Prestazioni
Incollocabile al lavoro, prestazione economica Inail, collocamento per coniuge e figli; pensione di inabilità al lavoro ...
22 luglio 2022 - Superstiti
10.742,76 è l'importo dell' assegno una tantum in caso di decesso a decorrere dal 1° luglio 2022 ...
12 luglio 2022 - Prestazioni
L'importo dell'assegno, dal 1° luglio 2022 ammonta a euro 585,51, percentuale di rivalutazione 1,9%...
20 giugno 2022 - Prestazioni
detrazioni IRPEF per assistenza personale ...
16 maggio 2022 - Superstiti
Chi sono i familiari superstiti, aventi diritto condizioni e misure,compatibilità con assegno unico e universale, categorie protette collocamento...
9 maggio 2022 - Prestazioni
L’agevolazione fiscale non può essere riconosciuta quando la non autosufficienza non si ricollega all’esistenza di patologie....
29 aprile 2022 - Superstiti
prestazione economica erogata ai superstiti dei lavoratori deceduti a seguito di un infortunio o di una malattia professionale....
22 aprile 2022 - Superstiti
Prestazione economica erogata ai familiari superstiti residenti all’estero, quando il decesso del reddituario avviene per cause non dipendenti dall'infortunio o dalla malattia professionale. ...
23 marzo 2022 - Norme e leggi
Sono online, sul sito Inail.it, le versioni aggiornate dell’opuscolo “Fondo per le vittime amianto” e del depliant “Prestazione in favore dei malati di mesotelioma non professionale e dei loro familiari”...
19 gennaio 2022 - Prestazioni
Figli inabili equota integrativa della rendita Inail; Assegno unico e universale; agevolazioni fiscali. ...
17 gennaio 2022 - Superstiti
Inail prestazione economica ai superstiti di natura previdenziale, quando il decesso del reddituario non è collegato all'infortunio o malattia professionale. Inps reversibilità per figli inabili conviventi e non ...
8 ottobre 2021 - Norme e leggi
Pensione di inabilità Inps derivanti da esposizioni all'amianto, cumulabilità o compatibilità con le prestazioni economiche Inail...
30 settembre 2021 - Norme e leggi
La Circolare Inail n. 25 del 27 settembre 2021 regolamenta le nuove disposizioni per l’erogazione della prestazione aggiuntiva, l’assegno una tantm, la prescrizione. ...
17 settembre 2021 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
estensione delle prestazioni Inail anche alle Unioni Civili; fondo erogato ogni mese nel rateo di rendita;...
3 giugno 2021 - Prestazioni
L’agevolazione fiscale non può essere riconosciuta quando la non autosufficienza non si ricollega all’esistenza di patologie....
6 maggio 2021 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie di origine professionale derivanti da esposizioni all’amianto accertate da Inail ...
28 gennaio 2021 - Norme e leggi
Il Fondo Casalinghe Inps è un fondo di previdenza facoltativo; l’assicurazione Inail è obbligatoria contro gli infortuni domestici. ...
8 gennaio 2021 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
Fondo vittime amianto per l'anno 2020 è fissata in misura pari al 20% della rendita annua. Decreto Interministeriale n. 14595 del 10 dicembre 2020,...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004