Torna alla navigazione interna
24 febbraio 2021 - Norme e leggi
Figli inabili, quota integrativa della rendita; assegno nucleo familiare; agevolazioni fiscali. Messaggio INPS del 22/02/2021 ...
28 gennaio 2021 - Norme e leggi
Il Fondo Casalinghe Inps è un fondo di previdenza facoltativo; l’assicurazione Inail è obbligatoria contro gli infortuni domestici. ...
12 gennaio 2021 - Superstiti
€ 10.050,00 a partire dal 1 luglio 2020 l'importo dell' Assegno una tantum, destinato ai superstiti. ...
8 gennaio 2021 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
Fondo vittime amianto per l'anno 2020 è fissata in misura pari al 20% della rendita annua. Decreto Interministeriale n. 14595 del 10 dicembre 2020,...
4 gennaio 2021 - Prestazioni
547,75 rivalutazione delle prestazioni economiche Inail con decorrenza 1° luglio 2020,...
10 dicembre 2020 - Prestazioni
dal 1° luglio 2020 l’importo mensile dell’assegno di incollocabilità è di euro 263,37. Coniuge e figli iscrizione al collocamento in via sostitutiva. ...
14 ottobre 2020 - Superstiti
costituzione della rendita ai superstiti (ascendenti e collaterali). Istruzioni operative. Implementazione “Calcolo reddito pro capite” in Procedura Graiweb. ...
22 settembre 2020 - Superstiti
Inail prestazione economica di natura previdenziale collegata alla stato di bisogno dei superstiti. Inps reversibilità per figli inabili conviventi e non ...
3 settembre 2020 - Norme e leggi
Quota integrativa della rendita per i figli inabili. Agevolazioni Fiscali 2020. Nota INPS. ...
30 luglio 2020 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
invalidi del lavoro con invalidità, superiore al 74%, richiesta di liquidazione della pensione o del supplemento di pensione....
14 maggio 2020 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
Chi ne ha beneficiato tra il 2015 e il 2019 può richiedere l’integrazione a euro 10.000,00. Termine ultimo di scadenza è il 29 settembre 2020 ...
14 maggio 2020 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
5.600-Erogazione prestazione Una Tantum a favore di malati di mesotelioma non professionale e degli eredi per gli anni 2018/2019/2020. ...
11 maggio 2020 - Superstiti
prestazione economica erogata ai superstiti dei lavoratori deceduti a seguito di un infortunio o di una malattia professionale....
11 marzo 2020 - Prestazioni a tutela dei lavoratori
Pensione di inabilità per soggetti affetti da malattie di origine professionale derivanti da esposizioni all’amianto accertate da Inail ...
7 febbraio 2020 - Norme e leggi
Pensione diretta di reversibilità, quella indiretta è trattamento concesso ai superstiti, indennità “una tantum” e compatibilità con la rendita erogata dall'Inail...
7 febbraio 2020 - Norme e leggi
Quando è possibile accedere a diversi accertamenti e riconoscimenti per invalidità, gli stessi possono dar luogo ad alcune forme di incompatibilità...
21 gennaio 2020 - Norme e leggi
disciplina l’aggravamento nei casi specifici di assicurati guariti senza postumi o con postumi inferiori al 6%; inferiori al 16%; pari o superiore al 16%. Come si calcolano le invalidità preesistenti...
14 gennaio 2020 - Prestazioni
la rendita erogata dall' Inail e l’equo indennizzo, sono due forme di tutela indennitaria per risarcire una menomazione dell’integrità fisica causata da un’infermità o una lesione. Possono essere cumulabili? ...
20 dicembre 2019 - Norme e leggi
chi ha diritto all’assegno mensile di assistenza, riscontro su compatibilità e cumulabilità...
20 dicembre 2019 - D Lgs 2008 n 81
visita medica preventiva, periodica,su richiesta del lavoratore, occasione del cambio della mansione, cessazione e altro. Idoneità o meno mansione lavorativa ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004