Torna alla navigazione interna
6 maggio 2022 - Abitazioni
Per i condomini, ancora di più con il bonus 75%, è interessante la possibilità di accedere alle agevolazioni fiscali installando meccanismi di collegamento verticale. L’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni....
21 aprile 2022 - Spazi esterni e interni
Sono meccanismi per il superamento dei dislivelli contraddistinti da una facile installazione: minime dimensioni di ingombro e senza la necessità della fossa di alloggiamento o, comunque, con uno scavo di ridotte dimensioni...
2 aprile 2021 - Spazi privati
L’Agenzia delle Entrate può richiedere di esibire ulteriore documentazione quando si ricorre a misure di agevolazione fiscale. ...
28 ottobre 2020 - Spazi privati
La Cassazione si è espressa positivamente sulla possibilità che l’istallazione di un ascensore possa ridurre il passaggio su servitù....
26 agosto 2020 - Spazi privati
Per gli interventi realizzati su parti comuni di edifici il contribuente/condomino e l’amministratore sono tenuti a conservare la relativa documentazione...
1 aprile 2020 - Spazi privati
L’Agenzia ha risposto ad un interpello di una società in merito all’applicazione dell’IVA nel caso di interventi realizzati per superare le barriere architettoniche. ...
22 gennaio 2020 - Spazi pubblici
Lo stanziamento della Regione è rivolto alla realizzazione di progetti di riqualificazione e sostenibilità con attenzione all’accessibilità....
21 maggio 2019 - Spazi privati
Per gli interventi iniziati negli anni precedenti e non conclusi è possibile poter calcolare il limite massimo delle spese ammesse a detrazione, tenendo conto delle spese già effettuate, fino a raggiungere l’importo complessivo concesso ...
6 febbraio 2019 - Concorsi
Dal 16 gennaio 2019 è possibile presentare la domanda per la richiesta di contributi per l'acquisto o l'utilizzo di ausili e strumenti tecnologicamente avanzati per persone con disabilità o con disturbi specifici di apprendimento (DSA) in Lombardia....
5 dicembre 2018 - Spazi privati
Per le persone con disabilità è possibile accedere alla detrazione fiscale del 19% per alcuni interventi utili a favorire la loro mobilità...
27 giugno 2018 - Spazi privati
La relazione fornisce le indicazioni per l’approvazione da parte del condominio; le modalità per le richieste di contributi ed agevolazioni; l’iter progettuale...
27 giugno 2018 - Spazi privati
La relazione inquadra l’intervento da un punto di vista degli strumenti urbanistici e vincolistici; descrive l’intervento con le fasi dei lavori...
27 giugno 2018 - Spazi privati
Studio di fattibilià e soluzioni progettuali per il superamento delle barriere architettoniche...
20 giugno 2018 - Spazi privati
Gli amministratori di condominio sono tenuti annualmente all’invio della documentazione alla Agenzia delle Entrate per accedere alle detrazioni fiscali...
6 giugno 2018 - Norme e leggi
L’accessibilità delle sale cinematografiche e polifunzionali è un elemento imprescindibile per accedere ai finanziamenti pubblici. Emanate le disposizioni applicative....
5 aprile 2018 - Spazi privati
Nella Guida della Agenzia delle Entrate per le ristrutturazioni edilizie appena pubblicata ci sono le novità introdotte per accedere alle agevolazioni fiscali. Nel sito Enea è pubblicata la nota per la trasmissione dei dati estesa anche alle ristrutturazioni...
13 febbraio 2018 - Spazi turistici
A partire dalle ore 12,00 del 5 dicembre 2017 sono aperti i bandi della Regione Lazio, per promuovere il sistema turistico ed i beni culturali nella regione, con attenzione all'accessibilità...
28 dicembre 2017 - Norme e leggi
La Legge di Bilancio 2018 conferma gli sgravi fiscali per il 2018 relativi agli interventi di ristrutturazione edilizia ed estende la tax credit alberghi alle strutture termali...
30 novembre 2017 - Spazi pubblici
Aperto il bando per gli impianti sportivi, con attenzione ad implementare la possibilità di accesso alle attività sportive per persone con disabilità...
6 ottobre 2017 - Norme e leggi
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Dpcm che innalza gli investimenti del Fondo destinati alla eliminazione delle barriere architettoniche da 150 a 180 milioni di euro...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004