Torna alla navigazione interna
16 dicembre 2022 - In Italia
La carenza di neuropsichiatri infantili e la difficoltà di un ricambio generazionale tra gli specialisti e di copertura di posti vacanti su tutto il territorio nazionale è uno dei temi al centro del I° Convegno nazionale degli specializzandi di Neuropsichiatria infantile ...
15 dicembre 2022 - In Italia
Il Rapporto di Cittadinanzattiva solleva i nervi scoperti di un aspetto di particolare rilevanza nel sistema salute italiano, ovvero la cronicità. E' un aspetto che riguarda il 70% delle problematiche di salute della nostra popolazione...
13 dicembre 2022 - In Italia
Una nuova malattia ultra-rara finora senza diagnosi, caratterizzata nei casi più gravi da microcefalia, atrofia cerebrale e anomalie scheletriche è stata identificata dai ricercatori dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù...
1 dicembre 2022 - In Italia
Con questi numeri il 2022 pesa, al momento, per il 35,2% sul totale dei contagi sul lavoro segnalati all'Istituto dall'inizio della pandemia. Lo rileva il 30esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale...
17 novembre 2022 - In Italia
Il nuovo studio si pone l’obiettivo di correggere il difetto causato da alcune mutazioni attraverso l’uso della tecnica genetica denominata Crispr e con il ‘taglia e incolla’ del DNA...
17 novembre 2022 - In Italia
Nove malati su dieci, fra coloro che non hanno più lo stomaco per colpa di un tumore gastrico, possono avere una glicemia troppo ballerina...
14 novembre 2022 - In Italia
In Italia, l’ictus, è la terza causa di morte, dopo le malattie cardiovascolari e le neoplasie, ma la prima causa assoluta di disabilità. L’inquinamento acustico sembra svolgere un ruolo non secondario nell’aumento dei casi...
14 novembre 2022 - In Italia
Grazie alla tecnologia denominata SAMMY-seq, i ricercatori hanno identificato delle alterazioni della struttura tridimensionale del DNA che sono all’origine del suo malfunzionamento...
8 novembre 2022 - In Italia
Tra gli strumenti a disposizione c’è il nuovo software ACRODAT che permetterà allo specialista di raccogliere dal malato, oltre ai dati clinici, anche queli relativi alla sua qualità di vita ...
7 novembre 2022 - In Italia
Per aiutare il cuore, soprattutto quello delle persone anziane, è importante bere quotidianamente 1 litro e mezzo / 2 litri di un’acqua povera di sodio...
3 novembre 2022 - In Italia
In occasione della giornata dedicata alla patologia, Roche lancia la campagna “Dal primo momento: vicini ai pazienti con linfomi non Hodgkin”...
27 ottobre 2022 - In Italia
L'App myFEVER è uno strumento creato per migliorare la gestione dei pazienti affetti da febbri periodiche causate da malattie autoinfiammatorie...
27 ottobre 2022 - In Italia
Aumenta l’importo dell’Assegno Unico Universale per famiglie con figli disabili. Ecco tutti gli importi in base al reddito. Per il 2022 i figli maggiorenni con disabilità sono equiparati ai minorenni...
25 ottobre 2022 - In Italia
Tumore del colon retto: così si formano le metastasi. I dati raccolti aprono la strada a nuovi approcci terapeutici che, colpendo i marcatori, potrebbero eliminare uno specifico tipo di cellule tumorali...
25 ottobre 2022 - In Italia
Gli stanziamenti passano per le istituzioni regionali. Stabiliti i criteri di riparto, il fondo potrà finanziare anche interventi relativi ai Disturbi dello Spettro Autistico (DSA)...
20 ottobre 2022 - In Italia
La Malattia di Charcot-Marie-Tooth (CMT) è una patologia neurologica genetica ereditaria. Fa parte delle malattie neuromuscolari, poiché danneggia indirettamente anche i muscoli...
17 ottobre 2022 - In Italia
Il glaucoma pediatrico può presentarsi alla nascita o nei primi anni del bambino, causando danni irreversibili alla vista. E' considerato una patologia rara...
10 ottobre 2022 - In Italia
Quali sono le condizioni che meglio si adattano ad essere incluse nei pannelli europei di screening neonatale? La risposta arriva da un nuovo algoritmo, con cui sono state valutate gravità delle patologie, esistenza di un test diagnostico e disponibilità di un trattamento...
4 ottobre 2022 - In Italia
A Roma, la Conferenza Internazionale Martedì 4 ottobre 2022 - dalle 9.30 alle 13.30 - Teatro San Gaspare, via Tor Caldara, 23, Roma. In diretta streaming sul Canale Youtube del progetto DDSkills. ...
3 ottobre 2022 - In Italia
Il filmato è intitolato "L’ospite" e si tratta di un'iniziativa di sensibilizzazione promossa da Incyte con il patrocinio dell’associazione Italiana Contro Leucemie, Linfomi e Mielomi ...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004