Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Rapporto Istat. Nel 2008 la spesa sociale dei comuni destinata agli anziani ammonta a oltre 1 miliardo e 400 milioni di euro. La spesa media procapite è pari a 117 euro all'anno: dai 59 euro del Sud ai 165 del Nord-est
18 aprile 2011
ROMA - Nel 2008 la spesa sociale dei comuni destinata agli anziani ammonta a oltre 1 miliardo e 400 milioni di euro, di cui il 49,7% è relativa a interventi e servizi, il 27,8% è erogata sotto forma di trasferimenti in denaro e il 22,5% è dato dai costi di gestione per le strutture comunali. In media, la spesa per ogni anziano residente è pari a 117 euro all'anno, con valori compresi tra i 59 euro del Sud e i 165 euro del Nord-est. Sono i dati contenuti nel rapporto Istat dedicato agli interventi sociali dei comuni nel 2008.
Nell'ambito degli interventi e servizi, la principale voce di spesa è dovuta all'assistenza domiciliare a carattere esclusivamente assistenziale, con un ammontare complessivo di circa 348 milioni di euro e con oltre 191 mila anziani presi in carico nel corso dell'anno, per una spesa media di 1.820 euro pro capite. La percentuale di comuni che offrono questo tipo di servizio è passata dall'82,8% del 2004 all'85,4% del 2008, mentre gli anziani assistiti a domicilio, seppure aumentati in valore assoluto, sono rimasti pari all'1,6% della popolazione totale.
Tra i trasferimenti in denaro, le rette per l'accoglienza in strutture residenziali convenzionate rappresentano la quota più alta di spesa (233 milioni) e interessano 69 mila utenti; inoltre, vi sono i contributi a integrazione del reddito e quelli per il pagamento di vari tipi di servizi di cura e supporto alla persona. Nell'ambito delle spese per il funzionamento delle strutture comunali, i centri residenziali assorbono la quota più alta, pari a 212 milioni di euro per 49 mila anziani ospitati, con una media di circa 4.300 euro per utente.
(20 aprile 2010)
di d.marsicano
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004