Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
Il mese di marzo sarà all'insegna della prevenzione nel Centro tutela della salute del donatore Adspem Fidas-Ail. Le iniziative si svolgeranno nella nuova sede territoriale di Adspem, in un bene confiscato alla criminalità
3 marzo 2022
ROMA - Il mese di marzo sarà all'insegna della prevenzione nel Centro tutela della salute del donatore Adspem Fidas-Ail di Reggio Calabria.
Oggi a Palazzo Alvaro, sede della Città metropolitana, sono state illustrate le iniziative del programma che si svolgerà nella nuova sede territoriale di Adspem, in un bene confiscato alla criminalità. Si tratta di un centro polifunzionale, in via Manfroce 93 F, in grado di offrire informazioni e consulenze di medici specialisti a tutti i donatori e ai cittadini del territorio. Attività che già nel mese di marzo prevedono una serie di incontri al Centro tutela della salute del donatore nei giorni 9, 11, 15, 18, 22 e 25 marzo per consulenze gratuite riguardanti la prevenzione e la cura dell'anemia.
All'incontro di oggi hanno preso parte il sindaco facente funzioni metropolitano di Reggio Calabria Carmelo Versace, i vicepresidenti di Adspem Fidas Pinuccia Strangio e Rocco Gangemi, il consigliere Ail Antonio Giovanni Marino e l'ematologa Franca Ronco.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004