Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
L'assessore alle Infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra, ha partecipato alla simulazione di un colloquio in treno per la sensibilizzazione delle donne sul tumore al seno nel corso di un'iniziativa di Trenitalia e Onlus Incontra Donna
29 ottobre 2021
ROMA - "La prevenzione è fondamentale per noi donne. Una visita specialistica o un semplice controllo possono fare emergere in tempo patologie silenti e pericolose. Non tutte le donne hanno il tempo o la possibilità di consultare medici e professionisti e finiscono quindi con il trascurarsi, dando luogo a comportamenti rischiosi". Lo ha detto l'assessore alle Infrastrutture e mobilità della Regione Basilicata, Donatella Merra, che oggi ha partecipato alla simulazione di un colloquio in treno per la sensibilizzazione delle donne sul tumore al seno nel corso di un'iniziativa promossa da Trenitalia con la Onlus Incontra Donna.
"Per scongiurare tale pericolo - ha aggiunto - la Regione Basilicata accoglie con favore il progetto Frecciarosa, promosso da Trenitalia con la Onlus Incontra Donna, per sensibilizzare le donne sul tema della prevenzione del tumore al seno". Su convoglio anche la consigliera di parità Ivana Pipponzi. Per la Basilicata e la Puglia sono state coinvolte due corse ferroviarie nelle quali è stata allestita l'area riservata al confronto tra medico e passeggera, con partenza alle 11:28 dalla stazione di Potenza Centrale e ripartenza per il viaggio di ritorno alle 14:17.
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004