Torna alla navigazione interna
20 giugno 2022 - Sport
Sessantaquattro medaglie complessive, primo posto in classifica generale, migliorato il risultato di Londra 2019. La Nazionale Italiana di nuoto paralimpico chiude i Mondiali di Madeira nel miglior modo possibile, confermandosi sul tetto del mondo con un bottino di 27 ori, 24 argenti, 13 bronzi....
14 giugno 2022 - Sport
Giornata di festa al CUS Bari, fra sorrisi e voglia di stare insieme facendo attività sportiva. L'iniziativa è promossa dal CIP con l’obiettivo di avviare allo sport tanti giovani e giovanissimi con disabilità del nostro Paese, in una fascia d’età compresa fra i 6 e i 25 anni....
14 giugno 2022 - Sport
La velocista paralimpica, assistita dal Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio, salta 5,46 metri al Grand Prix di Parigi, migliorando di 27 centimetri il primato che già deteneva. Avviato alla Camera l’esame della proposta di legge per l’inserimento del diritto allo sport nella Costituzione...
8 giugno 2022 - Sport
I Campus si terranno a Lignano Sabbiadoro, Roma, Bari e Messina dal 13 giugno al 4 luglio. Presenti, alla cerimonia di presentazione dell'evento, Giada Rossi e Stefano Travisani...
7 giugno 2022 - Sport
Fra gli atleti paralimpici c'è chi ha lasciato il Paese e chi è rimasto in Ucraina. Alcuni si sono rifugiati in cantina, altri hanno messo all’asta il proprio oro paralimpico per aiutare i soldati e la popolazione...
31 maggio 2022 - Sport
Al Prefontaine Classic di Eugene, una delle tappe più importanti della Wanda Diamond League, la campionessa bergamasca nei giorni scorsi ha corso migliorando di 9 centesimi il precedente primato stabilito da Ambra Sabatini nella magica notte di Tokyo. L’azzurra: “Felicissima: mi sento al top del top”...
9 maggio 2022 - Sport
La giovane atleta azzurra brilla agli Italian Open di Jesolo abbattendo il muro dei 30 secondi sul mezzo giro di posta: migliorato nettamente il precedente primato. In gara nel lungo e sui 100 metri anche Caironi e Contrafatto...
30 aprile 2022 - Sport
È l’unica atleta con disabilità a praticare questa disciplina nel nostro Paese. E lo scorso anno si è aggiudicata i Campionati mondiali (disputati online per via del covid). Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile Inail...
3 aprile 2022 - Sport
Lo sport, la malattia, lo studio, il lavoro e la maternità. Nadia Bala, uno dei volti più genuini del movimento paralimpico italiano, racconta la sua vita e i suoi progetti. Intervista pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
1 aprile 2022 - Sport
È una delle ultime discipline arrivate nel panorama degli sport paralimpici internazionali, ma già si sta muovendo con ritmo. Si chiama wheelchair flying disc: ovvero il frisbee praticato da atleti con disabilità...
27 febbraio 2022 - Sport
Sport, salute mentale e il sogno di inseguire la maglia Azzurra. La giornata di selezioni si terrà il prossimo 1° marzo a Napoli ...
22 gennaio 2022 - Sport
Gregory Leperdi, promotore del primo Camp in Italia: “L'obiettivo è quello di ottenere il riconoscimento paralimpico e il suo inserimento nel programma dei Giochi a partire da Los Angeles 2028” ...
9 dicembre 2021 - Sport
Bertagnolli: “La passione e l’entusiasmo che mettiamo sia io che Andrea Ravelli ogni giorno ci porterà alle Paralimpiadi di Pechino più carichi che mai”...
19 luglio 2021 - Sport
Lo ha stabilito il Board Internazionale di Special Olympics cui hanno partecipato il sottosegretario con delega allo sport Vezzali, la ministra per le disabilità Erika Stefani e la ministra per le politiche giovanili Fabiana Dadone. Stefani: “Lo sport sarà la grande scuola per tutti”...
6 luglio 2021 - Sport
Una nuova disciplina sportiva per migliorare una serie di abilità durante il percorso riabilitativo: è la sfida del frisbee in sedia a ruote. “I pazienti, per prendere il disco, si staccano dalla sedia: la sensazione è subito quella di sentirsi più liberi”...
23 febbraio 2021 - Sport
La valutazione sulle candidature arriverà il 18 giugno. In programma dal 29 gennaio al 9 febbraio, i giochi coinvolgeranno oltre 3 mila atleti e coach, migliaia di persone tra volontari, staff, personale medico, familiari, media, ospiti, delegati e oltre 300 mila spettatori "Un'occasione per diffondere un intenso messaggio di inclusione"...
3 febbraio 2021 - Sport
Per il presidente del Comitato paralimpico internazionale, Andrew Parsons, i Giochi possono essere realizzati quest'estate in un ambiente sicuro, nonostante la pandemia di coronavirus. Si spera nei vaccini. Per quanto riguarda la presenza di pubblico, “seguiremo le decisioni del governo giapponese”...
4 gennaio 2021 - Sport
Due mesi fa Cristina Sanulli e Denise Neumann sono state sconfitte dall'atleta transgender: “Sul podio abbiamo sentito la sua emozione, rispettiamo molto il suo percorso. Ma in pista conta l’aspetto tecnico e la sua struttura fisica è diversa dalla nostra”...
30 ottobre 2020 - Sport
Lo scopo è sensibilizzare l’opinione pubblica sulla difficile situazione vissuta dagli atleti rifugiati di tutto il mondo. La RPT parteciperà alle Paralimpiadi di Tokyo. Ileana Rodriguez, ex atleta paralimpica, è la Chef de Mission della RPT: “Rappresenteremo lo sport al di là delle nazionalità; a Tokyo i nostri atleti saranno un simbolo di speranza per altri rifugiati in tutto il mondo” ...
18 settembre 2020 - Sport
Allo stadio dell'Acqua Acetosa, oggi intitolato a Paolo Rosi, cerimonia con la sindaca Raggi, i presidenti di Cip e Coni, Pancalli e Malagò, il presidente Inail Bettoni. E l'emozione di Aroldo Ruschioni, atleta che visse da protagonista quel giorno: "Qui è cominciato tutto"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004