Torna alla navigazione interna
19 gennaio 2022 - Sport
La passione per lo sport sin da piccola, le esperienze con le giovanili. Grazie al figlio Riccardo, atleta sordo, entra in contatto la FSSI e diventa allenatrice della nazionale femminile sorde di volley con cui vince anche un argento Olimpico. Da pochi giorni è l’allenatrice della nazionale femminile iraniana di pallavolo: “Gli ostacoli per me sono ponti”...
23 dicembre 2021 - Sport
La Pugilistica Navile coinvolgerà ragazzini provenienti da famiglie in povertà, minori stranieri non accompagnati e persone con disabilità. Di mattina lo spazio ospiterà progetti sociali con le scuole e le comunità, di pomeriggio i corsi e la sera dibattiti, proiezioni e presentazioni di libri. “Vogliamo creare una casa della cultura pugilistica e dell’educazione sportiva che sia accogliente e inclusiva”...
31 marzo 2021 - Sport
Il Presidente del CIP Luca Pancalli: ““Un logo che nella sua unicità racchiude tutta l’emozione della famiglia paralimpica, che sa emozionare e ispirare attraverso le storie dei nostri atleti”...
18 settembre 2019 - Sport
Simbolo di questa iniziativa Musa, un ragazzo di 27 anni con disabilità fisiche e mentali, che ha partecipato alla spedizione a bordo di una “joelette”, speciale sedia a rotelle che facilita l’accompagnamento in montagna di persone con disabilità...
10 dicembre 2018 - Sport
La Nazionale italiana volley sorde scende in campo per i colleghi africani. E due pallavoliste si mettono in viaggio per aiutare la squadra ghanese a realizzare l’impresa di partecipare alle Olimpiadi silenziose 2021...
17 luglio 2018 - Sport
In campo squadre miste, composte da atleti con e senza disabilità intellettive: un calcio agli stereotipi e ai pregiudizi. Il torneo coinvolge 24 squadre, maschili e femminili, provenienti dai paesi di tutto il mondo. L'Italia in campo con una squadra composta da 16 calciatori, 9 atleti e 7 partner...
13 luglio 2018 - Sport
58 gli azzurri impegnati nell’atletica, nuoto, tennis, rowing, hockey su prato e petanque. Sabrina Da Col, tecnico del nuoto: “Siamo ottimisti, speriamo di stare bene e di portare a casa tante medaglie”. Mauro Ficerai, referente tecnico dell’atletica: “Nutriamo buone ambizioni: tutti i ragazzi sono competitivi e possono andare a medaglia”...
18 aprile 2017 - Sport
Le gare si svolgeranno a Terni, Narni, La Spezia e Biella, dal 10 al 14 maggio, dall'11 al 15 giugno e dal 3 all'8 luglio. In tutto 20 discipline sportive, per 3.300 atleti provenienti da 17 paesi stranieri. La presentazione venerdì a Roma: interverranno, con il presidente di Special Olympics Romiti, il presidente del Coni Malagò e il ministro dello Sport Lotti...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004