Torna alla navigazione interna
27 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Anffas: “Necessari presa in carico globale continuativa, promozione e sostegno alla ricerca. Ancora si è all’inizio di un percorso, occorre centuplicare le forze, allocando anche le necessarie risorse pubbliche, per garantire risposte a tutte le persone con disabilità derivanti da malattie rare e ai loro familiari”...
25 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Verrà sviluppato in cinque regioni: Trentino-Alto Adige, Lombardia, Marche, Campania, Lazio e coinvolgerà sia le scuole che il loro territorio. “L'inclusione, come l’educazione, è una responsabilità di tutti”...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Questi i temi sul tavolo della discussione. Per quanto riguarda la salute, “urgente dare risposte e concrete indicazioni alle migliaia di richieste di informazioni sul vaccino, che stiamo ricevendo ogni giorno da parte delle persone con disabilità e delle loro famiglie”...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Terminato nei giorni scorsi, ha visto gli enti fare i conti con i limiti e con le potenzialità della rete. È quanto emerge da una ricerca quantitativa svolta da Redattore Sociale sulla comunicazione realizzata dai 255 enti titolari di Programmi di intervento e di Progetti, finanziati dal Dipartimento per le Politiche Giovanili e il SCU ed inseriti nel Bando nazionale...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Cronaca di un evento che ha riunito per 5 giorni la comunità Duchenne e Becker, 600 persone da 25 nazioni: un bilanciato insieme di aggiornamenti medico-scientifici e di momenti dedicati, in modo più trasversale, alla sfera sociale e alla vita quotidiana, cercando di dare spazio a tante voci...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Il 25 febbraio l’organizzazione compie quasi un secolo. Il presidente Schittulli: “I tumori non vanno in quarantena. 380.000 casi in Italia e 21 milioni nel mondo i nuovi casi stimati per quest’anno: fare prevenzione, ora più che mai, è vitale”...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Il presidente e una delegazione della federazione ricevute dalla ministra. Pagano: “Chiediamo al governo di inserire le politiche per le disabilità negli obiettivi strategici del Pnrr e di stabilire un cronoprogramma degli interventi più urgenti. Abbiamo illustrato otto proposte per nuove politiche di garanzia sociale”...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L’impatto del virus sulle comunità più fragili nel mondo: è quello che misura il report della Caritas, pubblicato a un anno dal primo caso di contagio in Italia. Il 63° Dossier, con dati e testimonianze, ha fatto un bilancio dell’evoluzione della pandemia nel mondo e in particolare tra le popolazioni indigene...
23 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
La sprinter toscana: “Sinceramente, ancora devo realizzare bene cosa ho fatto. Sogno un podio tutto italiano ai Giochi di Tokyo”...
23 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Il servizio, nato con l'obiettivo di garantire continuità ai percorsi di supporto psicologico specialistico, più che mai fondamentale in questo difficile periodo di emergenza sanitaria, senza che il paziente debba recarsi presso la struttura ospedaliera, è attivo su prenotazione dal lunedì al venerdì...
22 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Prende il via, per la prima volta in formato virtuale, il 22 febbraio con il pre meeting e poi il 3, 4 e 5 marzo con il congresso nazionale, l'attività istituzionale dell'Associazione italiana per lo studio del fegato...
22 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
La situazione d’emergenza che stanno vivendo la nostra regione e l’intero Paese rendono le persone con disabilità e le loro famiglie “fortemente preoccupate”. Per questo le associazioni aderenti alle due federazioni chiedono un confronto con le istituzioni...
22 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Il tracoma è la prima causa di cecità infettiva al mondo e nella regione di Amhara mette a rischio più di 22 milioni di persone. Il nuovo progetto dell'organizzazione prevede prevenzione e cura ma anche costruzione di pozzi...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L’associazione così oggi lo ricorda: “Nel convocare il primo congresso degli iscritti, ci pose grandi sfide per il rispetto dell'autodeterminazione delle persone e per liberare la ricerca scientifica da divieti ideologici”. Ecco la lettera, del gennaio 2001, che “diede il via alla nostra maratona per le libertà”...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L'arte come strumento per sviluppare l'integrazione dei ragazzi con disabilità in ambiente scolastico. È l'obiettivo dei laboratori artistici promossi dall'Istituto di ortofonologia in varie scuole di Roma...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Blob, acronimo di "Blood on Board". L'Elisoccorso 118 di Foggia è il terzo elisoccorso d'Italia, insieme a quello di Grosseto e Bologna, a effettuare il nuovo servizio garantendo ai pazienti politraumatizzati il 15% in più di sopravvivenza in ambito pre-ospedaliero...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L'organismo sarà sede di confronto, di elaborazione di idee, pareri, iniziative e progetti e in generale di promozione dei diritti che concorrano a garantire le migliori condizioni di vita dei cittadini. Avrà durata cinque anni...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Il 21 febbraio si celebra la XIV edizione: in programma incontri nelle scuole e momenti divulgativi. Vittori: “L’adozione di questo linguaggio è la nostra chiave d’accesso alla cultura, leva indispensabile per una piena integrazione”...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Barbuto (Uici): "Ancora oggi è l’unico strumento di apprendimento diretto e autonomo". Progetto per intitolare una strada a Louis Braille in ogni città capoluogo d’Italia...
18 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Servizio per chi va a vaccinarsi e anche per un accompagnatore. L'iniziativa è stata lanciata da Amt, nel giorno di apertura delle prenotazioni per le vaccinazioni in tutta la regione...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004