Torna alla navigazione interna
27 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Anffas: “Necessari presa in carico globale continuativa, promozione e sostegno alla ricerca. Ancora si è all’inizio di un percorso, occorre centuplicare le forze, allocando anche le necessarie risorse pubbliche, per garantire risposte a tutte le persone con disabilità derivanti da malattie rare e ai loro familiari”...
25 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Verrà sviluppato in cinque regioni: Trentino-Alto Adige, Lombardia, Marche, Campania, Lazio e coinvolgerà sia le scuole che il loro territorio. “L'inclusione, come l’educazione, è una responsabilità di tutti”...
27 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Silvia Cutrera (Fish): “Nel triste elenco delle vittime della Shoah non vanno dimenticate le persone con disabilità, colpite dall’Aktion T4: sterilizzate forzatamente a partire dal 1933 e dal 1940 uccise nelle prime camere a gas appositamente installate negli istituti psichiatrici del Terzo Reich”. Falabella: “Monito perenne e lezione universale”...
20 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Le federazioni sollecitano indicazioni chiare e urgenti, a seguito dell'annuncio del Commissario sull'avvio, a partire da febbraio, delle vaccinazioni per persone con disabilità e loro caregiver. Appello anche del Csv di Brindisi: “Aprire fin da subito la piattaforma telematica regionale per le prenotazioni alle persone con disabilità”...
18 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Startup milanese va incontro agli agricoltori salvando frutta e verdura considerate “brutte”: la trasformazione dei prodotti è affidata a una cooperativa di Codogno che dà lavoro a persone con autismo o in condizioni di fragilità sociale...
7 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Le storie delle tre testimonial dell'Associazione Mutagens, nata per sostenere chi si trova alle prese con una diagnosi di mutazione genetica rara e promuovere la ricerca scientifica...
3 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
In struttura con gli operatori, i familiari sul tablet. Le luci accese, i dolci sotto l’albero. Come stanno vivendo queste festività gli ospiti delle strutture per anziani? Laura Annella, psicologa specializzata in psicologia dell’invecchiamento: “La tecnologia non è nemica degli anziani. Con una mediazione adeguata ottenuti risultati insperati”...
18 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Elaborata da Asmed e società italiana di Ergonomia e fattori umani, viene sostenuta e diffusa da Spes contra Spem, che nel 2013 promosse la Carta dei diritti delle persone con disabilità in ospedale. Contiene indicazioni operative per affrontare la gestione del rischio di contagio nelle strutture semiresidenziali e residenziali...
9 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Le associazioni Hermes e Oltre lo sguardo insoddisfatte delle risposte dell'Ufficio disabilità del governo: “Non ha detto nulla: dopo nove mesi dall'inizio della pandemia, non possiamo accettare non risposte. Occorre garantire subito procedure capaci di assicurare terapie adeguate ai pazienti con disabilità, in caso di ricovero”...
2 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
L'edizione di quest'anno si svolgerà interamente online: centrale il tema della pandemia e del distanziamento. “Le nostre comunità, spinte da situazioni di estrema difficoltà, hanno trovato soluzioni alternative ed efficaci. Il terzo settore ha confermato la propria capacità di rispondere a richieste che spesso non trovano attenzione da parte del settore pubblico”...
22 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Federico Feliziani, consigliere comunale di Sasso Marconi, nel 2008 ha aperto un blog per parlare di sé e della sua disabilità. “La sfortuna non esiste: esistono le condizioni in cui l’essere umano si trova"...
15 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Un ponte tra dentro e fuori, in un momento mai così difficile per le strutture per anziani. Online, i "Nipoti di Babbo Natale" scelgono il desiderio da esaudire, ricercano il regalo perfetto e lo accompagnano con un messaggio. “Ridiamo speranza agli anziani dimostrando loro vicinanza e affetto” ...
14 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Fosca Bettiga lavora nella Rsa Casa Sacro Cuore di Pianello del Lario. Di fronte al calo delle capacità fisiche e mentali degli ospiti, segnati dal lockdown, ha lanciato un appello sui social: “Mandateci lettere e cartoline: per noi sono uno stimolo e una testimonianza dell’affetto del mondo esterno” ...
18 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
La denuncia di un papà: “Per tornare a scuola dopo tre giorni di raffreddore, necessario il tampone. Intanto, resteremo senza scuola e senza servii per 10-15 giorni, senza neanche una linea di febbre”. E Austimo Abruzzo chiede: “un percorso semplificato per le persone con disabilità, con diagnostica non invasiva e tempi contenuti”...
11 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Ideata e promossa da due assistenti sociali del 5° municipio per “raccontare il bello che incontriamo nel nostro lavoro”, l'iniziativa ha preso il via con il lancio del “trailer”. Il 25 novembre il cortometraggio. Obiettivo: mostrare “l'umanità del nostro lavoro, che non è solo fascicoli e burocrazia”...
10 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
La ricorrenza l'11 ottobre. Un'occasione per chiedere, quest'anno più degli altri, attenzione e presa in carico, anche dal punto di vista sanitario. Grilli: “Studio dell’Iss fondamentale”. Riprendono intanto le attività delle 54 sezioni...
9 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
In vista della giornata nazionale dell'11 ottobre, il Coordinamento lancia la campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi: “Obiettivo: trovare le risorse per continuare il nostro impegno quotidiano, oggi più che mai necessario, di promozione della cultura della diversità, di lotta a pregiudizi, stereotipi e basse aspettative”...
5 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Dal 5 all'11 ottobre torna la Giornata Nazionale Uildm promossa dall'Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare. Lo slogan che accompagna la Giornata è “Vogliamo continuare insieme a te” e quest'anno assume un valore particolare, in un anno complicato...
5 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Il 10 ottobre si celebra la giornata europea della Sindrome X Fragile, malattia genetica rara da ritardo mentale lieve-grave. L'Associazione Italiana Sindrome X Fragile promuove un evento di sensibilizzazione al Colosseo, con l’hashtag #Xmanoalcolosseo...
2 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Eloisa Stella (associazione Novilunio): “Presa in carico precoce favorisce l'adattamento al cambiamento”. E sulla pandemia: “Non abbiamo protetto i nostri anziani fragili e ora li stiamo tenendo blindati”. Sul binomio demenza – struttura: “Ricovero a volte necessario, ma se famiglia non fosse abbandonata si potrebbe almeno rinviare”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004