Torna alla navigazione interna
27 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Il ricordo dell'associazione: “Una vita spesa per far uscire dal buio e dal silenzio chi non vede e non sente. La sua determinazione e la sua energia sono ancora oggi un’eredità preziosa per la Fondazione, per il suo coraggio di vedere e ascoltare oltre ciò che è possibile”...
10 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
Affetto da 36 anni da artrite reumatoide, è morto nella notte di domenica all’età di 49 anni. Finito sotto processo, era stato poi assolto visto che per il gup di Arezzo coltivava la cannabis a scopo terapeutico...
1 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Nella mattinata di venerdì 1 aprile, presso il Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto la Fondazione Italiana per l'Autismo in occasione della Giornata Mondiale per la consapevolezza sull’autismo....
17 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Più di mille studenti all'Auditorium Parco della musica di Roma per la proiezione. Protagonista l'atleta con sindrome di Down, alfiere della Repubblica per aver salvato una bambina che stava per annegare...
8 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
"Rasa al suolo la loro città, vivono sotto terra". Lo racconta don Egidio Montanari, missionario dell'Opera Don Orione in Ucraina ...
11 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
"Io vedo le stelle" lo slogan la giornata internazionale (14 febbraio): video messaggio, monumenti illuminati e un evento celebrativo presso la sede dell’Agenzia Spaziale Italiana. "Il viaggio nello spazio diventa il simbolo del superamento dei propri limiti"...
7 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
L'influencer e disability model è nata con una rara malformazione congenita: "Una grande responsabilità. Spero di dar voce a tante altre storie di 'persone rare'"...
7 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Antonella Ferrari ha scelto di combattere lo stigma con l’arma dell’ironia e lo fa ogni settimana su Rai 2. Ha raccontato la sua esperienza con la sclerosi multipla in un’autobiografia, e per tanti è diventata un punto di riferimento. Intervista pubblicata sulla rivista SuperAbile Inail...
12 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
A 20 anni dalla nascita del Contact Center integrato, la rivista SuperAbile Inail dedica uno speciale al suo primo direttore, ripubblicando gli interventi che ha firmato sulle sue pagine dal 2012 al 2014, anno della sua scomparsa...
12 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
A 20 anni dalla nascita del Contact Center integrato, la rivista SuperAbile Inail dedica uno speciale al suo primo direttore, ripubblicando gli interventi che ha firmato sulle sue pagine dal 2012 al 2014, anno della sua scomparsa...
12 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
A 20 anni dalla nascita del Contact Center integrato, la rivista SuperAbile Inail dedica uno speciale al suo primo direttore, ripubblicando gli interventi che ha firmato sulle sue pagine dal 2012 al 2014, anno della sua scomparsa...
12 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
A 20 anni dalla nascita del Contact Center integrato, la rivista SuperAbile Inail dedica uno speciale al suo primo direttore, ripubblicando gli interventi che ha firmato sulle sue pagine dal 2012 al 2014, anno della sua scomparsa...
12 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
A 20 anni dalla nascita del Contact Center integrato, la rivista SuperAbile Inail dedica uno speciale al suo primo direttore, ripubblicando gli interventi che ha firmato sulle sue pagine dal 2012 al 2014, anno della sua scomparsa...
10 dicembre 2021 - Sportelli e associazioni
Così Luca Cordero di Montezemolo, presidente di Fondazione Telethon nel corso della conferenza stampa di presentazione della 32esima maratona Rai di raccolta fondi per Fondazione Telethon "La ricerca dona, dona per la ricerca" che parte domani...
6 dicembre 2021 - Sportelli e associazioni
La campionessa paralimpica: "Tredici anni fa quando incontravo un bimbo per strada le mamme dicevano 'non guardare'. Adesso loro insegnano alle mamme le parole giuste per parlare della disabilità"...
1 dicembre 2021 - Sportelli e associazioni
L'onorificenza è stata consegnata ieri da Mattarella. Fondatrice dell'associazione “Caregiver familiari Comma 255”, ha pubblicato “Il precipizio dall'amore”, una raccolta di racconti sulla vita di chi assiste un familiare. La dedica ai “compagni di viaggio di Comma 255 senza i quali non avrei avuto coscienza del mio ruolo”...
3 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Martedì sera, Barbieri sarà al cinema Bellinzona di Bologna per una proiezione speciale del docu-film "Sosia-La vita degli altri", progetto firmato da Salvo Spoto. L'incasso della serata andrà alle attività fondazione...
13 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Emergency, l'organizzazione umanitaria fondata nel 1994 insieme alla moglie Teresa Sarti, da allora è al fianco di tutte le popolazioni in conflitto, costruendo e gestendo non solo ospedali per curare le ferite, ma anche centri di riabilitazione per chi ha subito un'amputazione o un'invalidità...
24 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
Il presidente Perticaroli: "Provvedimenti che aiutino le giovani famiglie e politiche familiari a sostegno di anziani soli o non autosufficienti". Per il Forum "urgente prevedere strumenti di lungo periodo per il coordinamento, l’analisi e il monitoraggio in materia di invecchiamento attivo"...
24 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
Il racconto a Omar della mamma, che ha trascorso un anno fuori dall’aula perché nessuno poteva gestire le sue “crisi di assenza”. Ma dopo il diploma oggi la ragazza non studia e non lavora. “Dice che va tutto bene, ma non è così": il desiderio di aiutarla “a trovare un posto nel mondo”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004