Torna alla navigazione interna
1 dicembre 2022 - Associazioni
Loretta Michelini, la presidente dell’associazione Mondo Donna: "Può sembrare un numero piccolo, in realtà è altissimo. Si tratta per lo più di violenze domestiche da parte di familiari o caregiver"...
10 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Indagine realizzata da Censis e Aipd. Pediatra e medico di base i due punti di riferimento principali. Per il 72,3% del campione fondamentale il ruolo delle associazioni. Piuttosto negativo il giudizio sull'offerta di servizi...
31 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Il presidente Francesco Profumo in occasione della Giornata mondiale del risparmio: “Un paese troppo diseguale non ha in sé le condizioni per crescere, auspichiamo che la politica mantenga alta l'attenzione al welfare” ...
18 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Il terzo incontro della rassegna “Economia sotto l'ombrellone” accende i riflettori sul ruolo delle imprese sociali, a partire da tre esperienze friulane: consorzio Cosm, cooperativa Lybra e LegacoopSociali...
27 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
I dati Istat. Nel 2021 sono 2.875 i morti in incidenti stradali in Italia, 204.728 i feriti (+28,6%) e 151.875 gli incidenti stradali (+28,4%), valori tutti in crescita rispetto al 2020 ma ancora in diminuzione nel confronto con il 2019. Boom di incidenti con i monopattini elettrici. La guida troppo veloce è il comportamento più sanzionato. E’ ancora allarme giovani e bambini...
14 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
I dati dell’Indagine nazionale sui consultori familiari dell’Iss. Adolescenti/giovani, coppia/famiglia, offerta di percorsi di psicoterapia, attività nelle scuole, presa in carico della gravidanza: la mappa delle attività dei consultori...
21 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
"Troppi i privati rispetto al pubblico, rette alte". La denuncia arriva dalla Fnp Cisl regionale, che analizza altre specifiche evinte dai dati dell'annuale report sullo stato dell'arte delle Rsa approntato dal proprio osservatorio...
7 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Sono oltre 190mila le persone con disabilità in Toscana secondo i dati Istat. Una quota tendenzialmente in aumento secondo quanto emerge dal sesto Rapporto sulle disabilità in Toscana...
2 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Rapporto Domina: le famiglie over70 monocomponenti saranno oltre 5 milioni e la spesa sarà di oltre 5 miliardi (+42% rispetto ad oggi), tra retribuzione, contributi e Tfr. “Concedere maggiori sgravi per rendere l’assistenza più sicura”...
5 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Nel cesenate, l’associazione Refashion Aps produce abiti tarati sulle esigenze delle persone con ridotta mobilità. Tra i progetti avviati, la collezione creata con il campione di duathlon paralimpico Loris Cappanna ...
7 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
Indagine promossa da Terzjus e Italia non profit: solo 1 ente su 6 conosce bene la riforma e ne percepisce i vantaggi. Solo il 25% conosce le modifiche più importanti del 5 per mille e l’obbligo del bilancio sociale preoccupa anche chi non è tenuto a farlo. L’86% giudica l’iter ingiustificatamente lungo...
14 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
Analisi del Centro studi di Unimpresa: complessivamente, nel 2020 i nuclei familiari definiti poveri hanno superato, per la prima volta negli ultimi anni, quota 2 milioni, in crescita del 20% rispetto al 2019, quando erano 1 milione e 674mila...
26 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Ben 29 milioni di italiani durante l'emergenza sanitaria hanno trovato su web e sui social media notizie che poi si sono rivelate false o sbagliate. Lo rivela il rapporto Ital Communications-Censis "Disinformazione e fake news durante la pandemia"...
23 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Nel 2020, 4.500 prestazioni di fisioterapia e 1.600 di psicoterapia. Il bilancio: “Invariato il numero di servizi. CeRiOn di Villa delle Rose, Ispro e Lilt Firenze non hanno abbassato la guardia”...
31 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
L'idea è contenuta nella proposta “per il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza”, elaborata dal Network Non Autosufficienza. Previsto un investimento di 1,75 miliardi per la riqualificazione delle strutture sanitarie. “Almeno il 30% dei posti letto a valenza socio-sanitaria in Italia necessiti di interventi”...
25 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Il presidente dell’IPC Parsons: “La sicurezza di tutte le parti interessate, in particolare del pubblico e degli atleti giapponesi, è la nostra massima priorità per i Giochi di Tokyo 2020” ...
8 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
La ministra Stefani in visita al Sant'Alessio, per “richiamare l'attenzione sulle donne con disabilità, spesso vittime, senza voce, di discriminazioni che pesano troppo”. Indagine di Fish: circa il 63% del campione delle donne intervistate ha dichiarato di aver subito almeno un abuso...
27 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
“DisuguItalia”, l'approfondimento del rapporto Oxfam, "Il virus della disuguaglianza" Allo scoppio dell’emergenza sanitaria "poco più del 40% degli italiani non disponeva di risparmi accumulati sufficienti per vivere, in assenza di reddito o altre entrate". L'agenda delle priorità per affrontare le vulnerabilità ...
5 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
I dati del rapporto Pit Salute di Cittadinanzattiva. Nel 34.4% dei casi i cittadini segnalano la difficoltà di prenotare nuove visite ed esami, in alcuni casi è impossibile effettuare le prenotazioni a causa del "blocco" delle liste d'attesa. Al secondo posto per numero di segnalazioni vi è l'assistenza territoriale. Anche nel 2019 le segnalazioni riguardavano gli stessi problemi...
17 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Ogni anno, i Centri per i disturbi cognitivi e le demenze presenti da Piacenza a Rimini registrano mediamente contatti con oltre 84 mila persone, tra prime visite e controlli. Percorsi dedicati per la cura della demenza giovanile...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004