Torna alla navigazione interna
16 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Il sito nato per promuovere una corretta informazione in ambito medico ha proposto negli ultimi due anni moltissime schede incentrate sul Covid-19 che ora sono state raccolte, rielaborate e ampliate...
15 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Giornata del Fiocchetto Lilla, i dati aggiornati dell'Iss: quasi 9.000 gli utenti, prevalentemente donne. Il 7% ha meno di 12 anni. Al via il censimento del privato accreditato. Durante i primi 6 mesi di pandemia casi in aumento del 40% rispetto ai primi 6 mesi del 2019: "Le persone che soffrivano di un disturbo alimentare si sono aggravate"...
4 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
L’Azienda ospedaliera Careggi è nell’elenco dei top 250, stilato dal prestigioso settimanale “Newsweek”: è la prima volta che un ospedale della Toscana raggiunge questo importante risultato....
10 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
“Repubblica sorda” di Ilya Kaminsky (La nave di Teseo), fa della sordità un atto politico di ribellione e protesta della gente contro i soldati che uccidono un bambino non udente nella città immaginaria di Vasenka...
9 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Sarah Rose Etter, l’autrice, fa confessare alla protagonista del suo primo romanzo, “Il libro di X” (Pidgin), la sua deformazione all’altezza dello stomaco. Ma il nodo esteriore si estende al cuore...
8 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Nel libro della giornalista Laura Badaracchi, le testimonianze di 19 vedove da Covid che si sono incontrate su una pagina Facebook e hanno condiviso il dolore per la perdita dei propri mariti creando una rete di supporto che è diventato un modello...
2 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Dai faldoni strettamente annodati degli alienati dell’Ospedale Psichiatrico di Rovigo in Archivio di Stato, dal 1937 la cartella clinica di Adami Lavinia è stata s-legata e la sua storia “liberata”. Tra le malattie annotate nel documento, le sue “idee marxiste”...
29 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
In anteprima al Maxxi di Roma il docufilm di Christian Angeli, realizzato per AIPD durante le recenti vacanze estive di alcune coppie di ragazze e ragazzi con sindrome di Down. I pensieri, le paure, i sogni e i progetti di vita arrivano sul maxischermo...
26 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Il contributo di Caritas in un nuovo dossier: "Piano d'investimenti di proporzioni inedite per ripartire e intervenire dove sono presenti drammatiche problematicità". Ma serve "l'apporto strutturato della società civile, che rappresenta il volto di un paese solidale e capace di reagire"...
25 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
A novembre è partita la campagna "Gente al servizio della Gente". Sono stati impegnati oltre 1650 volontari durante la pandemia. Online un ciclo di brevi clip con i loro racconti...
8 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Dalla sessualità all'alimentazione, dal sonno al lavoro, dalla vita indipendente allo sport, ai viaggi, alle amicizie: sono “rari” ma “normali” i protagonisti che si raccontano a Ilaria Ciancaleoni Bartoli, nelle 10 puntate di “The rare side”, fino al 16 marzo...
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L’impatto del virus sulle comunità più fragili nel mondo: è quello che misura il report della Caritas, pubblicato a un anno dal primo caso di contagio in Italia. Il 63° Dossier, con dati e testimonianze, ha fatto un bilancio dell’evoluzione della pandemia nel mondo e in particolare tra le popolazioni indigene...
9 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
Fino al 31 luglio è online il media tutorial "Dal laboratorio al paziente: raccontare il viaggio delle terapie avanzate", realizzata da Osservatorio terapie avanzate e Primopiano academy...
28 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Appuntamento il 29 gennaio per comprendere l'importanza del testamento e dei lasciti solidali. "In Italia il tema è ancora un tabù. Nel 2019 sono stati raccolti 2 milioni euro per la ricerca"...
30 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Nel suo blog, il giornalista Luigi Accattoli sta raccogliendo storie di persone colpite dal Covid e che hanno lasciato una frase, un gesto, un segno agli altri. Storie di amore, di solidarietà, di dedizione, di altruismo...
14 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Sarà un volume dove raccogliere testimonianze e lamentele registrate negli ultimi mesi circa l'impossibilità a curarsi nel nostro Paese. L'appello: "Tutti i pazienti devono vaccinarsi contro l'influenza"...
23 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Elena e Margherita sono due coinquiline e hanno deciso di lanciare un blog per raccontare la loro quotidianità. Elena è in sedia a ruote, Margherita le dà una mano la sera a mettersi a letto e la mattina ad alzarsi: “La nostra convivenza è nata come progetto di scambio, ma è diventata molto di più: siamo amiche”...
12 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
È nato un piccolo diario, che come uno scrigno, racchiude e custodisce i testi di alcune mamme e papà al tempo del Covid-19. Le parole più frequenti nelle lettere sono coraggio, cuore, forza, ricordo e dono...
1 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
Dalla prima indagine promossa da CSVnet e Centro Studi Medì oltre ai dati e alle storie emergono le ragioni che spingono le persone di origine straniera alla solidarietà, un mix fra attitudini, impegno per una giusta causa e utilità personale...
5 maggio 2020 - Sportelli e associazioni
È l'effetto paradossale del Covid-19 secondo Fabio Folgheraiter, docente di Metodologia del lavoro sociale alla Cattolica di Milano. “Una povertà mai vista unita alle potenzialità delle tecnologie potrà generare sorprendenti riorganizzazioni dei sistemi di aiuto”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004