Torna alla navigazione interna
24 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L’impatto del virus sulle comunità più fragili nel mondo: è quello che misura il report della Caritas, pubblicato a un anno dal primo caso di contagio in Italia. Il 63° Dossier, con dati e testimonianze, ha fatto un bilancio dell’evoluzione della pandemia nel mondo e in particolare tra le popolazioni indigene...
28 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
Appuntamento il 29 gennaio per comprendere l'importanza del testamento e dei lasciti solidali. "In Italia il tema è ancora un tabù. Nel 2019 sono stati raccolti 2 milioni euro per la ricerca"...
30 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Nel suo blog, il giornalista Luigi Accattoli sta raccogliendo storie di persone colpite dal Covid e che hanno lasciato una frase, un gesto, un segno agli altri. Storie di amore, di solidarietà, di dedizione, di altruismo...
14 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Sarà un volume dove raccogliere testimonianze e lamentele registrate negli ultimi mesi circa l'impossibilità a curarsi nel nostro Paese. L'appello: "Tutti i pazienti devono vaccinarsi contro l'influenza"...
23 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
Elena e Margherita sono due coinquiline e hanno deciso di lanciare un blog per raccontare la loro quotidianità. Elena è in sedia a ruote, Margherita le dà una mano la sera a mettersi a letto e la mattina ad alzarsi: “La nostra convivenza è nata come progetto di scambio, ma è diventata molto di più: siamo amiche”...
12 agosto 2020 - Sportelli e associazioni
È nato un piccolo diario, che come uno scrigno, racchiude e custodisce i testi di alcune mamme e papà al tempo del Covid-19. Le parole più frequenti nelle lettere sono coraggio, cuore, forza, ricordo e dono...
1 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
Dalla prima indagine promossa da CSVnet e Centro Studi Medì oltre ai dati e alle storie emergono le ragioni che spingono le persone di origine straniera alla solidarietà, un mix fra attitudini, impegno per una giusta causa e utilità personale...
5 maggio 2020 - Sportelli e associazioni
È l'effetto paradossale del Covid-19 secondo Fabio Folgheraiter, docente di Metodologia del lavoro sociale alla Cattolica di Milano. “Una povertà mai vista unita alle potenzialità delle tecnologie potrà generare sorprendenti riorganizzazioni dei sistemi di aiuto”...
22 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
I video turorial dell’Istituto. La psicomotricista: “Realizzare piccole ceramiche facilita la manipolazione, le prassi bimanuali e la coordinazione oculo-manuale” ...
4 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Dodici storie per raccontare la Sma, malattia rara invalidante che è la più comune causa genetica di mortalità infantile. Promosso da Biogen in collaborazione con Ied Milano è firmato da Jacopo Casiraghi e illustrato da Samuele Gaudio...
2 novembre 2018 - Sportelli e associazioni
A 18 anni dalla sua scomparsa, un libro di Renato Frisanco ripercorre la vita, le opere e il pensiero di uno dei protagonisti del volontariato italiano. L’autore: “Non è un’operazione nostalgica. Oggi la solidarietà è quasi un reato. C'è la necessità che il volontariato recuperi il ruolo di tessitore di legami sociali”...
8 ottobre 2018 - Sportelli e associazioni
In occasione dell'ottavo anniversario della nascia della Fondazione, nuovo appello di sensibilizzazione sui social. Il presidente Francesco Ciai: “Vogliamo dare voce e supporto a tutte quelle famiglie che si trovano nella nostra stessa situazione e che non sanno come muoversi per assistere al meglio i propri cari”...
19 settembre 2018 - Sportelli e associazioni
Solo nell'ultimo anno le violenze denunciate ammontano a 1.200. Omceo Roma e Cittadinanzattiva presentano le campagne “Cura di coppia” e “Prima di aggredire pensa”, dalle quali è stato elaborato un decalogo, con vademecum, contenente i 5 diritti e i 5 doveri che devono rispettare i medici e i pazienti...
31 agosto 2018 - Sportelli e associazioni
Presidente di Unitalsi Lombardia, dal suo racconto autobiografico è nato il progetto #pernondimenticare Fabrizio Frizzi testimonial e volontario Unitalsi. I proventi interamente destinati al Progetto dei Piccoli per realizzare un polo di accoglienza per i genitori costretti a spostamenti per la degenza dei figli ...
6 agosto 2018 - Sportelli e associazioni
Il Centro regionale Sant'Alessio raccontato dalle storie di vita di alcuni tra i suoi protagonisti: esce il libro di Roberto Scanarotti, edito da Equinozi. Raccoglie, tra le altre, la storia di Carlo Carletti, che per i diritti dei ciechi ha combattuto anche nelle piazze...
15 giugno 2018 - Sportelli e associazioni
“Io non ho paura”, “Monsieur et madame Piccioli” e “La forza del silenzio”. Sono tre le opere dedicate al mondo della disabilità, finaliste al Premio L’anello debole 2018. Racconti carichi di forza, ma soprattutto, di una profonda e ricercata normalità...
12 giugno 2018 - Sportelli e associazioni
Le questioni, le istanze, le riflessioni proposte discendono da una partecipata Consensus Conference sul medesimo tema promossa nel giugno 2017 da Fish e che produsse, contando su un’ampia condivisione, uno specifico poster contro la segregazione delle persone con disabilità nei servizi per l’abitare...
9 aprile 2018 - Sportelli e associazioni
Lo psicologo Andrea Dondi, autore del volume pubblicato da edizioni Paoline, raccoglie e racconta le esperienze quotidiane di “siblings”, tra responsabilità, crescita, pericoli e paure...
22 marzo 2018 - Sportelli e associazioni
Esce il secondo libro di illustrazioni della collana editoriale nata con l’obiettivo di sensibilizzare il grande pubblico sui temi della disabilità e della diversità. Lucia è una bambina cieca, ma come tutti i bambini della sua età ogni mattina si sveglia, si alza, si lava, fa colazione ed esce di casa per andare a scuola…...
14 febbraio 2018 - Sportelli e associazioni
Curato da Antonio Fici e con la prefazione del sottosegretario Luigi Bobba, il volume è pensato per studiosi e operatori del terzo settore che vogliono capire la riforma e l’impatto concreto che avrà sulle associazioni...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004