Torna alla navigazione interna
15 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Presentata in Senato la Relazione al Parlamento 2021. Garlatti: “La pandemia ha investito diritti fondamentali dei bambini e dei ragazzi. La lettura positiva è che hanno imparato a difenderli e rivendicarli. Salute mentale, povertà, dispersione scolastica, uso di sostanze e violenza ingiustificata sono le emergenze che mi preoccupano di più. Ascolto e partecipazione gli impegni fondamentali”...
11 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
La donazione gratuita e non rimborsata è garanzia di motivazione solidaristica e fidelizzazione nel lungo periodo di chi compie questo gesto. A Roma conferenza promossa da Avis nazionale in occasione dell’esame in Senato del Disegno di Legge sulla concorrenza...
18 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Il presidente Anelli: "Doveroso il ricordo, la solidarietà e vicinanza alle famiglie ma anche il grazie agli operatori sanitari e ai medici"...
8 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
L'analisi di Senior Italia FederAnziani. Il 71% dei careviger familiari è donna e il 67% del personale all’interno del Sistema sanitario nazionale . Il 92,8% delle nonne aiuta economicamente figli e nipoti e 3 su 4 accudiscono i nipoti...
18 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Il processo di cura non si limita all'assunzione di farmaci ma ha a che fare anche con la relazione umana, bene ripristinare questo contatto, ma a condizione che ci sia "tolleranza zero" sulle irregolarità. La nota di Senior Italia FederAnziani...
11 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Grande soddisfazione da parte di associazioni, Ong e società civile per una norma votata dalla Camera che introduce in Costituzione la tutela dell’ambiente, degli ecosistemi, della biodiversità. Impresa2030: "Adesso regole più severe e rimedi certi". "Legambiente: “Notizia storica”. Asvis: “Italia sempre più in cammino verso l’orizzonte della sostenibilità indicato dall’Agenda 2030”...
25 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
La denuncia del Rapporto di Amnesty International che ha raccolto la testimonianza di 34 lavoratori, sottoposti a intimidazioni, procedimenti disciplinari o licenziati per aver segnalato condizioni di lavoro insicure durante la pandemia. Chiesta l'istituzione di una commissione d'inchiesta parlamentare...
22 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Il presidente della Fondazione, Perego: "Hanno bisogno da subito di un ponte aereo e poi di corridoi umanitari che possano dare loro accoglienza in Europa" ...
12 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Intervista a Tiziano Pesce, presidente Uisp: “Grande preoccupazione: i contributi non sono ancora arrivati e il green pass rischia di allontanare tanti ragazzi. Ma lo sport è salute e inclusione: pandemia e Olimpiadi lo hanno evidenziato. Puntiamo su attività all'aperto, ma troppe società rischiano di chiudere: un disastro soprattutto per i più fragili”...
28 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
Passare dalle parole ai fatti nella lotta alla crisi climatica. Questo lo spirito con cui Croce Rossa Italiana e Legambiente uniscono le forze per prevenire gli effetti delle ondate di calore......
22 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Il tavolo di lavoro convocato oggi dai ministri del Lavoro Andrea Orlando e della Salute Roberto Speranza sulla progressiva ripresa della socialità per le persone anziane incassa l'apprezzamento di Luca Vecchi, delegato Anci al Welfare e sindaco di Reggio Emilia...
27 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
L’Ordine degli Assistenti sociali ricorda il genocidio di oltre sei milioni di ebrei. "Non dimenticare mai. Non fare, mai più, finta che non ci riguardi perché oggi non tocca a noi”...
2 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Le persone disabili provate in modo drammatico da questa fase di emergenza. Per il Fid ripartenza vuol dire anche un Grande Piano di rilancio delle politiche sulla disabilità. La priorità resta dare concreta e piena attuazione alle normative europee. Al primo posto accessibilità, nuove tecnologie, lavoro, pluridisabilità, più risorse...
14 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Intervenuta al Festival della Scienza Medica di Bologna, Michele Gelfand, psicologa interculturale e professore all'Università del Maryland, ha parlato delle conseguenze dell'alternanza tra rigidità e lassismo nella gestione della pandemia...
30 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Lo afferma il presidente della Società italiana di neonatologia (Sin), Fabio Mosca, in occasione della Settimana mondiale per l'allattamento materno che si celebra ogni anno dall'1 al 7 ottobre...
29 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il consulente del ministro della Salute: "In passato miopia costante caratterizzata da tagli in settori strategici". Seconda ondata, “quando gli imprenditori fanno pressione sulla politica tutto va a sfacelo” ...
3 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
La provocazione del presidente della Casa della Carità di Milano: “Sembra che la lezione di questa pandemia non sia ascoltata. Sta ripartendo la logica del consumismo e dell'individualismo. Occorre invece una conversione ecologica integrale"...
14 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
La Federazione prende spunto dalla “tragedia annunciata” consumatasi nelle strutture che accolgono 300mila persone disabili e non autosufficienti per chiedere di rovesciare il paradigma: stop a strutture “segreganti” e “umilianti” che diventano “luoghi di detenzione” ...
3 dicembre 2019 - Sportelli e associazioni
Secondo la presidente dell’Istituto Serafico, Francesca Di Maolo, “bisogna abbattere la disuguaglianza e dare sostegno alle famiglie più fragili, per consentire la libertà di vivere durante e dopo di noi”...
19 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
Dopo i fatti di Bibbiano, l'Ordine regionale delle Marche denuncia: "Siamo esposti al peggior giudizio, che spesso si traduce in vero e proprio fango che da più parti viene espresso e diretto sul nostro lavoro. Disponibili per riflessione su sistema di tutela dei minori”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004