Torna alla navigazione interna
27 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
L’Ordine degli Assistenti sociali ricorda il genocidio di oltre sei milioni di ebrei. "Non dimenticare mai. Non fare, mai più, finta che non ci riguardi perché oggi non tocca a noi”...
2 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Le persone disabili provate in modo drammatico da questa fase di emergenza. Per il Fid ripartenza vuol dire anche un Grande Piano di rilancio delle politiche sulla disabilità. La priorità resta dare concreta e piena attuazione alle normative europee. Al primo posto accessibilità, nuove tecnologie, lavoro, pluridisabilità, più risorse...
14 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Intervenuta al Festival della Scienza Medica di Bologna, Michele Gelfand, psicologa interculturale e professore all'Università del Maryland, ha parlato delle conseguenze dell'alternanza tra rigidità e lassismo nella gestione della pandemia...
30 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Lo afferma il presidente della Società italiana di neonatologia (Sin), Fabio Mosca, in occasione della Settimana mondiale per l'allattamento materno che si celebra ogni anno dall'1 al 7 ottobre...
29 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Il consulente del ministro della Salute: "In passato miopia costante caratterizzata da tagli in settori strategici". Seconda ondata, “quando gli imprenditori fanno pressione sulla politica tutto va a sfacelo” ...
3 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
La provocazione del presidente della Casa della Carità di Milano: “Sembra che la lezione di questa pandemia non sia ascoltata. Sta ripartendo la logica del consumismo e dell'individualismo. Occorre invece una conversione ecologica integrale"...
14 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
La Federazione prende spunto dalla “tragedia annunciata” consumatasi nelle strutture che accolgono 300mila persone disabili e non autosufficienti per chiedere di rovesciare il paradigma: stop a strutture “segreganti” e “umilianti” che diventano “luoghi di detenzione” ...
3 dicembre 2019 - Sportelli e associazioni
Secondo la presidente dell’Istituto Serafico, Francesca Di Maolo, “bisogna abbattere la disuguaglianza e dare sostegno alle famiglie più fragili, per consentire la libertà di vivere durante e dopo di noi”...
19 agosto 2019 - Sportelli e associazioni
Dopo i fatti di Bibbiano, l'Ordine regionale delle Marche denuncia: "Siamo esposti al peggior giudizio, che spesso si traduce in vero e proprio fango che da più parti viene espresso e diretto sul nostro lavoro. Disponibili per riflessione su sistema di tutela dei minori”...
29 luglio 2019 - Sportelli e associazioni
Il presidente di Amici dei bambini, Marco Griffini, commenta le “centinaia di richieste di adozione” arrivate dopo la notizia del bimbo di 11 anni con autismo abbandonato dai genitori. “Delegare la presidenza della Commissione adozioni internazionali al ministro della Famiglia. Non si perda altro tempo prezioso”...
19 giugno 2019 - Sportelli e associazioni
Il supermercato “dementia friendly” di Bari, il percorso di stimolazione multisensoriale tra le montagne trentine, il volontariato a domicilio nella bergamasca: diverse e originali sono le attività di inclusione adottate dalle città che hanno abbracciato il progetto della Federazione Alzheimer Italia...
15 marzo 2019 - Sportelli e associazioni
Falugiani, presidente CoorDown, in merito alle foto pubblicate dal : “Esigiamo rispetto verso quelle quarantamila persone con SdD che ogni giorno lottano per conquistarsi un posto in questa società, e lo fanno con coraggio, dignità, perseveranza e amore " ...
3 ottobre 2018 - Sportelli e associazioni
L’appuntamento dedicato alle persone con sindrome di Down e promosso da CoorDown Onlus, torna il 14 ottobre in oltre 200 piazze d'Italia. I volontari delle associazioni aderenti al coordinamento e adulti e ragazzi con sindrome di Down sensibilizzeranno l'opinione pubblica sul tema dell’educazione inclusiva...
31 maggio 2018 - Sportelli e associazioni
Gisella Trincas, presidente di Unasam, commenta la vicenda di Andrea Soldi, morto a Torino mentre veniva trasferito in ospedale per un Tso. Condannati tre vigili e un medico. “Vero e proprio atto criminale. Tso applicato anche quando non necessari, e contenzione in molte strutture socio-sanitarie. Siamo preoccupati, come associazioni e come familiari”...
23 febbraio 2018 - Sportelli e associazioni
Casa al plurale aggiorna il suo report sui costi delle case famiglia per mamme e bambini, adolescenti e persone con gravi o lievi disabilità. “Il lavoro degli operatori rappresentata il 75% della spesa, ma gli stanziamenti non bastano. E le rette sono inadeguate”...
11 gennaio 2018 - Sportelli e associazioni
L'analisi di don Albanesi, presidente della Comunità di Capodarco. I pilastri della proposta per un nuovo welfare: non sradicare le persone da dove sono vissute e un’assistenza integrata e meno onerosa...
22 settembre 2017 - Sportelli e associazioni
Il coordinamento condanna l'intervento offensivo del giornalista durante la puntata di Otto e mezzo: “episodio molto grave, un passo indietro a livello culturale e un’offesa alla dignità delle persone con sindrome di Down”...
22 marzo 2017 - Sportelli e associazioni
La federazione ha esaminato i pareri delle Commissioni VII e XII della Camera sui decreti attuativi: numerose, ma non tutte, le richieste della Fish recepite, ma restano criticità: obbligo “aleatorio” dei sostegni, tetto massimo deve essere “inderogabile”, formazione iniziale per tutti i docenti. Per discuterne, Fish chiede incontro urgente alla ministra Fedeli...
16 febbraio 2017 - Sportelli e associazioni
Così il presidente Speziale sull'emendamento al Milleproroghe che fa slittare di un anno lo scatto dell'obbligo di assunzioni obbligatorie per le aziende con 15-35 dipendenti, anche in assenza di incremento del personale...
17 gennaio 2017 - Sportelli e associazioni
L’associazione italiana persone down auspica provvedimenti disciplinari dell’Ordine dei giornalisti per il direttore della “Voce di Mantova” responsabile dell’utilizzo della parola “mongoli” utilizzata “come una palese offesa”: “Ci fa regredire dopo anni di lavoro sulla stigmatizzazione di tali espressioni”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004