Torna alla navigazione interna
8 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Il Movimento italiano disabili (Mid) chiede la nomina in tutti i comuni pugliesi del garante dei diritti delle persone con disabilità e lo fa in una nota indirizzata a sindaci e consiglieri comunali...
26 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
L’associazione condivide il Progetto di “Coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull’invecchiamento attivo” e la sua “Bozza di raccomandazioni”, presentato oggi a Roma. Ma ritiene che ritiene che tali raccomandazioni debbano diventare parte strutturante la Legge nazionale per l’invecchiamento attivo e delle leggi regionali...
22 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
"Le patologie che colpiscono le donne sono tra quelle per cui lo screening e la diagnosi precoce risultano ancor più essenziali". Così il presidente della Repubblica, in occasione della Giornata nazionale per la salute della donna...
3 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Lettera aperta dell’Edsa al capo delle istituzioni europee, ai capi di stato europei, russi e ucraini e alla Nato: “Sono 2,7 milioni le persone con disabilità registrate in Ucraina. I rifugi a Kiev sono inaccessibili, così le persone con disabilità sono costrette a rimanere a casa, senza sapere dove possono andare per essere al sicuro”...
2 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
“Ora che si intravede un lento ritorno alla ‘normalità’, le richieste di accompagnamento aumentano e in alcuni giorni sono superiori alle nostre forze attuali”...
29 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Pubblichiamo una lettera e l’immagine di un quadro arrivati alla rivista SuperAbile Inail e apparsi sul numero di novembre ...
10 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
Lo slogan scelto per questa edizione è nel segno della speranza, della fiducia e del bisogno di rimettersi in viaggio. AIPD non si è mai fermata, ma l'autunno porta nuovi inizi: dai tirocini agli inserimenti lavorativi, dalle attività di gruppo alle esperienze di autonomia. In arrivo anche un film sulle (vere) storie d'amore tra persone con la sindrome di Down...
7 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
“Oltre un miliardo di persone con disabilità nel mondo e l'80% vive nei Paesi più poveri”, afferma Massimo Maggio, direttore di Cbm Italia. Diritti e povertà al centro del primo di una serie di incontri a Milano sulla Convenzione Onu...
6 maggio 2021 - Sportelli e associazioni
L'associazione scrive al governo, chiedendo stipendio e tutele e rilanciando la proposta depositata nel febbraio 2020. I bisogni dei caregiver erano stati fotografati in un questionario. Emergenza non più procrastinabile”...
6 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Lettera aperta al premier Draghi, al ministro della Salute Speranza e al Commissario straordinario Figliuolo. La presidente, Gabriella Salvini Porro: “Nonostante gli appelli, a oggi la situazione non si è ancora sbloccata. le persone con demenza non possono pertanto essere considerate solo fragili, ma devono essere ritenute persone con malattie gravi che richiedono la priorità nel piano vaccinale”...
30 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Paolo Colombo spiega le modalità di adesione alla campagna vaccinale contro il Covid-19, per i pazienti fragili ...
1 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Paolo De Luca, referente per l’Umbria di Aifa odv, ha scritto una lettera aperta a Tesei, Squarta e ai presidenti dei gruppi consiliari...
19 febbraio 2021 - Sportelli e associazioni
L’associazione così oggi lo ricorda: “Nel convocare il primo congresso degli iscritti, ci pose grandi sfide per il rispetto dell'autodeterminazione delle persone e per liberare la ricerca scientifica da divieti ideologici”. Ecco la lettera, del gennaio 2001, che “diede il via alla nostra maratona per le libertà”...
23 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Biglietti di Natale, messaggi di auguri e tanti disegni per i nonni e le nonne della Residenza protetta 'Santa Caterinà di Varazze, in Liguria. Accade a Genova, alla scuola primaria 'Elsa Morante'...
11 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
In un momento come quello che stiamo vivendo, con una pandemia che sconvolge le nostre vite e le nostre abitudini quotidiane, diventa fondamentale interrogarsi sul ruolo della scienza e sul suo rapporto con la società"...
20 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Unasam scrive al ministro Speranza, per denunciare “l'inaccettabile e incomprensibile rigidità di disposizioni”. Alcune direzioni sanitarie “privano gli ospiti di rapporti affettivi determinanti per la loro ripresa” e “impediscono il loro libero movimento all'esterno della struttura Chiediamo al ministro un intervento urgente"...
17 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
“Sono tanti, troppi, gli screening e i trattamenti oncologiche rinviati, troppe le oltre 1000 nuove diagnosi di tumore ogni giorno”. I malati di tumore hanno pagato un prezzo altissimo a causa del Covid: imperativo ora riprendere gli screening e meno burocrazia subito per chi lotta contro la malattia...
2 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
Lettera aperta diffusa da Casa di Gabri, Comunità socio-sanitaria a Rodero riservata a bambini e minori affetti da patologie rare ad alta complessità assistenziale...
5 marzo 2020 - Sportelli e associazioni
Il presidente nazionale Petrucci ha inviato una lettera al premier: “Il Suo discorso di ieri andato in onda su tutti i tg, circa le nuove disposizioni sul Coronavirus, doveva essere accessibile a tutti, anche alle persone sorde, e quindi tradotto in Lingua dei Segni”...
3 dicembre 2019 - Sportelli e associazioni
Secondo la presidente dell’Istituto Serafico, Francesca Di Maolo, “bisogna abbattere la disuguaglianza e dare sostegno alle famiglie più fragili, per consentire la libertà di vivere durante e dopo di noi”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004