Torna alla navigazione interna
29 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Sono assegno mensile, pensione, formazione e pieno riconoscimento dell'attività svolta. "Casalinghe escluse da ogni agevolazione, eppure sono loro le protagoniste dell'assistenza"...
15 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Al Campidoglio il convegno organizzato da Casa al plurale, che ha rilanciato l'appello per l'adeguamento: “La retta necessaria è di 242,84 euro, quella attuale poco più di 144”. Quanto costano e quanto “contano” le case famiglia? I protagonisti raccontano, gli amministratori s'impegnano...
20 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
Lettera del Coordinamento inter-associativo del settore socio-sanitario a regioni e Parlamento. “Per l’aumento dei costi energetici predisposte misure di sostegno solo per alcuni enti, escludendo tutto il settore della residenzialità e semi-residenzialità. Rischio di pesanti ripercussioni sulla tenuta delle strutture e dei servizi e sulle rette applicate, con incrementi per le famiglie anche di 8/10 euro al giorno per ogni ospite”...
12 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
In vista delle elezioni, Anffas chiede che sia assicurata anche alle persone con disabilità intellettiva la possibilità di esprimere il proprio voto, con adeguati supporto. Ma dal sito del governo, pare non sia così: solo chi ha una disabilità fisica o visiva può essere accompagnato in cabina ...
6 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
L’obiettivo dell’organizzazione è “esplorare gli argomenti più ‘cari’ e sensibili per la comunità dei nostri lettori e vedere come vengano affrontati nei vari programmi dei partiti e delle coalizioni che si presentano alla tornata elettorale” ...
6 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Stefania Bastianello, direttore tecnico di Aisla, dona ai piccoli ospiti di Casa Sollievo Bimbi di Vidas (Milano) l’intera collezione di Titti realizzata insieme al marito, mancato 10 anni fa a causa della Sla ...
19 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Roma Capitale esprime la propria vicinanza alla cooperativa che si occupa di inserimento lavorativo di persone fragili dopo il rogo che ha interessato i suoi locali...
9 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
Il presidente dell'Unione nazionale mutilati per servizio, Antonino Mondello invia una lettera di protesta a Daniele Franco, ministro dell'Economia ...
8 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
Il Movimento italiano disabili (Mid) chiede la nomina in tutti i comuni pugliesi del garante dei diritti delle persone con disabilità e lo fa in una nota indirizzata a sindaci e consiglieri comunali...
26 maggio 2022 - Sportelli e associazioni
L’associazione condivide il Progetto di “Coordinamento nazionale partecipato multilivello delle politiche sull’invecchiamento attivo” e la sua “Bozza di raccomandazioni”, presentato oggi a Roma. Ma ritiene che ritiene che tali raccomandazioni debbano diventare parte strutturante la Legge nazionale per l’invecchiamento attivo e delle leggi regionali...
22 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
"Le patologie che colpiscono le donne sono tra quelle per cui lo screening e la diagnosi precoce risultano ancor più essenziali". Così il presidente della Repubblica, in occasione della Giornata nazionale per la salute della donna...
3 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Lettera aperta dell’Edsa al capo delle istituzioni europee, ai capi di stato europei, russi e ucraini e alla Nato: “Sono 2,7 milioni le persone con disabilità registrate in Ucraina. I rifugi a Kiev sono inaccessibili, così le persone con disabilità sono costrette a rimanere a casa, senza sapere dove possono andare per essere al sicuro”...
2 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
“Ora che si intravede un lento ritorno alla ‘normalità’, le richieste di accompagnamento aumentano e in alcuni giorni sono superiori alle nostre forze attuali”...
29 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Pubblichiamo una lettera e l’immagine di un quadro arrivati alla rivista SuperAbile Inail e apparsi sul numero di novembre ...
10 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
Lo slogan scelto per questa edizione è nel segno della speranza, della fiducia e del bisogno di rimettersi in viaggio. AIPD non si è mai fermata, ma l'autunno porta nuovi inizi: dai tirocini agli inserimenti lavorativi, dalle attività di gruppo alle esperienze di autonomia. In arrivo anche un film sulle (vere) storie d'amore tra persone con la sindrome di Down...
7 ottobre 2021 - Sportelli e associazioni
“Oltre un miliardo di persone con disabilità nel mondo e l'80% vive nei Paesi più poveri”, afferma Massimo Maggio, direttore di Cbm Italia. Diritti e povertà al centro del primo di una serie di incontri a Milano sulla Convenzione Onu...
6 maggio 2021 - Sportelli e associazioni
L'associazione scrive al governo, chiedendo stipendio e tutele e rilanciando la proposta depositata nel febbraio 2020. I bisogni dei caregiver erano stati fotografati in un questionario. Emergenza non più procrastinabile”...
6 aprile 2021 - Sportelli e associazioni
Lettera aperta al premier Draghi, al ministro della Salute Speranza e al Commissario straordinario Figliuolo. La presidente, Gabriella Salvini Porro: “Nonostante gli appelli, a oggi la situazione non si è ancora sbloccata. le persone con demenza non possono pertanto essere considerate solo fragili, ma devono essere ritenute persone con malattie gravi che richiedono la priorità nel piano vaccinale”...
30 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Paolo Colombo spiega le modalità di adesione alla campagna vaccinale contro il Covid-19, per i pazienti fragili ...
1 marzo 2021 - Sportelli e associazioni
Paolo De Luca, referente per l’Umbria di Aifa odv, ha scritto una lettera aperta a Tesei, Squarta e ai presidenti dei gruppi consiliari...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004