Torna alla navigazione interna
19 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Aumentano del 3% le donazioni di organi in Italia raggiungendo in un anno la percentuale record del 68,9% dei sì. Trento la più generosa tra le grandi città, mentre il comune italiano con il miglior risultato in assoluto è un paesino palermitano di 1.800 abitanti, Geraci Siculo...
12 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Il sondaggio di Meridiano Sanità in collaborazione con Cittadinanzattiva. Piace la presenza, in un unico luogo, di più professionisti sanitari e il coordinamento tra gli interventi sanitari e socio-sanitari...
19 gennaio 2022 - Sportelli e associazioni
"Sono dati importantissimi che dimostrano quanto sia stato fatto in termini di disseminazione della cultura della donazione in questi ultimi anni". Così in un comunicato Federsanità nazionale rispetto al Report del Centro nazionale trapianti diffuso oggi......
30 dicembre 2021 - Sportelli e associazioni
Le attività del primo semestre del progetto Connessioni Solidali in Rete di Parent Project aps, associazione di pazienti e genitori di figli con distrofia muscolare di Duchenne e Becker. “Avviare un lavoro specifico sulle comunità”. Il ruolo centrale della Consulta dei ragazzi...
14 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
Analisi del Centro studi di Unimpresa: complessivamente, nel 2020 i nuclei familiari definiti poveri hanno superato, per la prima volta negli ultimi anni, quota 2 milioni, in crescita del 20% rispetto al 2019, quando erano 1 milione e 674mila...
10 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
Durante la pandemia sono state raccolte 300 segnalazioni al mese, di questi il 40% proviene dalla Lombardia. I dati raccolti dalla Fondazione Carolina Onlus. Terre des Hommes e Scuola Zoo su 6.000 ragazzi italiani: vittima il 42% del campione...
9 giugno 2021 - Sportelli e associazioni
"Ci sono tantissimi ragazzi che stanno dedicando la loro tesi di laurea ai rare sibling, questo testimonia che c'è entusiasmo, partecipazione, che qualcosa sta cambiando”...
6 maggio 2021 - Sportelli e associazioni
L'associazione scrive al governo, chiedendo stipendio e tutele e rilanciando la proposta depositata nel febbraio 2020. I bisogni dei caregiver erano stati fotografati in un questionario. Emergenza non più procrastinabile”...
27 gennaio 2021 - Sportelli e associazioni
“DisuguItalia”, l'approfondimento del rapporto Oxfam, "Il virus della disuguaglianza" Allo scoppio dell’emergenza sanitaria "poco più del 40% degli italiani non disponeva di risparmi accumulati sufficienti per vivere, in assenza di reddito o altre entrate". L'agenda delle priorità per affrontare le vulnerabilità ...
10 novembre 2020 - Sportelli e associazioni
Indagine del Sindacato dei Pensionati della Cgil Lombardia. Il 30% ha cambiato abitudini con la pandemia e il 60% vive senso di isolamento. Ma la stragrande maggioranza è comunque ottimista e vuole imparare cose nuove e viaggiare...
14 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Il Bilancio di Sostenibilità 2019 segnala crescita in tutti i settori: Bilancio di Sostenibilità 2019 segnala crescita in tutti i settori: 942 il numero delle persone. Le risorse private raccolte, ill 70% delle entrate. Approvato il passaggio a Fondazione...
22 settembre 2020 - Sportelli e associazioni
Lo Spi-Cgil accende i riflettori: "Regione e Comuni non possono abbandonarle, servono politiche adeguate"...
18 marzo 2020 - Sportelli e associazioni
Francesco Cicchi, presidente di Ama Aquilone, racconta cosa sta succedendo nelle sette strutture collegate in rete, tra timori e coraggio...
7 novembre 2018 - Sportelli e associazioni
Sono i fratelli o le sorelle di persone con malattie rare a volte vivono dinamiche familiari che possono avere conseguenze significative sulla loro crescita. A loro è rivolto un progetto del Osservatorio malattie rare ...
16 ottobre 2018 - Sportelli e associazioni
Hanno in media 75 anni e un reddito sotto i 1.500 euro mensili. Le donne e i grandi anziani sono i più vulnerabili. Lo studio condotto da Spi-Cgil Bologna e Ires E-R conferma che le diseguaglianze socio-economiche influiscono nello spiegare le differenze sullo stato di salute...
6 luglio 2018 - Sportelli e associazioni
Case di accoglienza, laboratori di vario tipo, taxi solidali e multiservice per aiutare chi è in difficoltà nel territorio della propria parrocchia. Sono queste le idee premiate dal concorso della Cei a favore di iniziative di solidarietà da sviluppare nelle comunità di tutta Italia...
29 marzo 2018 - Sportelli e associazioni
L’analisi dell’Agenzia italiana per la campagna e l’agricoltura responsabile ed etica a pochi giorni dalla presentazione del Report sul settore. L’attività maggiormente presente è l’inserimento socio-lavorativo di lavoratori disabili e svantaggiati...
13 settembre 2017 - Sportelli e associazioni
Più di 10 milioni di euro raccolti con i lasciti solidali nell’anno 2016, oltre 900 i lasciti destinati alla Lega del Filo d’Oro dal 1970 ad oggi: sono i numeri della solidarietà che permette all'associazione di aiutare le persone sordocieche e le loro famiglie. La Giornata internazionale del Lascito solidale, occasione pere riflettere sull'importanza di questa scelta...
11 agosto 2017 - Sportelli e associazioni
Situazione critica nel quadrante orientale della città, evidenziata da un'indagine svolta da Nuova Sair su un campione di 500 utenti dei servizi semiresidenziali, ambulatoriali e domiciliari. Per il 25% dei minori con disabilità, intervento dell'autorità giudiziaria...
7 agosto 2017 - Sportelli e associazioni
Un'indagine dell'istituto di Ricerca Medica del Kenya si propone scoprire come le superstizioni influenzino la comprensione (e l'accoglienza) della disabilità tra le popolazioni africane. “La credenza porta allo stigma e allo stregone, la conoscenza scientifica porta al centro medico”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004