Torna alla navigazione interna
16 dicembre 2022 - Associazioni
“Contrariamente a quanto richiesto dall'Alto Commissariato per i Diritti Umani, a Roma è stato eseguito uno sfratto nei confronti di una signora di 84 anni invalida al 100%”. E’ la denuncia di Emanuela Isopo dell'Unione Inquilini Ostia...
16 novembre 2022 - Sportelli e associazioni
Venerdì a Roma la partita Italia-Senegal, le due squadre di calcio a 5 per persone con problemi di salute mentale. La partita rientra nell'ambito del movimento internazionale Dream World Cup, il campionato del mondo di calcio a 5 per persone con problemi di salute mentale. ...
4 ottobre 2022 - Sportelli e associazioni
La denuncia di tre mamme caregiver: “I nostri figli hanno almeno tre apparecchiature sempre accese. Dovremmo risparmiare sull'uso dei dispositivi salvavita e degli ausili? O andare a rubare per pagare le bollette? Dallo Stato, aiuti nulli o insufficienti” ...
29 settembre 2022 - Sportelli e associazioni
Il presidente nazionale dell'associazione commenta la notizia che arriva da Milano: due giovani con sindrome di Down, fidanzati da oltre 4 anni, non riescono a trovare una casa in affitto, nonostante i contratti di lavoro a tempo indeterminato. “Queste persone possono, devono e vogliono vivere in autonomia. Eppure lo stigma resiste e le persone con sindrome di Down ancora incontrano resistenze e ostacoli”...
23 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Tra i big presenti al a partita che si giocherà il 7 settembre a Monza Gianni Morandi, Francesco Totti, Enrico Ruggeri e tanti altri. Le donazioni sosterranno le persone con Alzheimer del Paese Ritrovato e i bambini del Comitato Maria Letizia Verga per lo studio e la cura della leucemia del bambino...
8 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Ha 12 anni ed è orfana di madre: è arrivata in Italia al termine di un lungo viaggio insieme a Iryna, sua madre adottiva, sorella della mamma naturale, morta di tumore due anni fa, e a Valentina, volontaria delle Misericordie, che aiutano minori e disabili a lasciare il Paese ...
8 agosto 2022 - Sportelli e associazioni
Dai disturbi del linguaggio alle difficoltà emotive, tanti sono i problemi che possono redere particolarmente complicato il periodo estivo per le famiglie. Rivolgersi a un professionista e attivare le risorse del territorio è la chiave per superare l'ostacolo ...
28 luglio 2022 - Sportelli e associazioni
Diana, Rita, Mirca, Maria, Guido, Fanny sono solo alcune delle tante persone che hanno fatto amicizia all’interno di una residenza per anziani. Orpea ne racconta il legame “unico e commovente”...
8 giugno 2022 - Sportelli e associazioni
I ragazzi bielorussi dovevano tornare in Italia a metà giugno, i voli sono stati spostati a fine mese ma il governo di Lukashenko non dà segnali, questo potrebbe ritardare ancora gli arrivi. Di Cicco (Puer): “Dopo tre anni è inaccettabile”...
22 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Il ristorante sarà aperto una volta al giorno, 6 giorni su sette. I veri protagonisti sono loro, 16 ragazzi con disabilità, di Trani e Bisceglie, formati dall'istituto alberghiero con lezioni di cucina e di gestione della sala...
2 aprile 2022 - Sportelli e associazioni
Un successo il suo impegno con i piccoli degenti del progetto “SuperAmabili”, progetto promosso dal Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta e avviato in via sperimentale nel reparto di pediatria dell’Azienda Ospedaliera Pugliese-Ciaccio di Catanzaro in collaborazione con l’associazione “Le impronte del cuore”...
8 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
"Rasa al suolo la loro città, vivono sotto terra". Lo racconta don Egidio Montanari, missionario dell'Opera Don Orione in Ucraina ...
3 marzo 2022 - Sportelli e associazioni
Alessia racconta la sua esperienza nei laboratori del Osservatorio italiano studio monitoraggio autismo: "Ogni giorno scopro cose nuove. Ho scoperto che posso realizzare un sogno: fare la scrittrice e la relatrice"...
1 febbraio 2022 - Sportelli e associazioni
Suor Maria Teresa, suora di clausura, che ha risposto a centinaia di telefonate e mail durante il lockdown. Suor Teresa, comboniana, che ha assistito 70 consorelle colpite dal covid. E Sandra, neurologa e consacrata della Piccole Apostole della Carità, che cura i bambini con gravi disabilità...
1 dicembre 2021 - Sportelli e associazioni
L'onorificenza è stata consegnata ieri da Mattarella. Fondatrice dell'associazione “Caregiver familiari Comma 255”, ha pubblicato “Il precipizio dall'amore”, una raccolta di racconti sulla vita di chi assiste un familiare. La dedica ai “compagni di viaggio di Comma 255 senza i quali non avrei avuto coscienza del mio ruolo”...
10 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
“Repubblica sorda” di Ilya Kaminsky (La nave di Teseo), fa della sordità un atto politico di ribellione e protesta della gente contro i soldati che uccidono un bambino non udente nella città immaginaria di Vasenka...
2 novembre 2021 - Sportelli e associazioni
Dai faldoni strettamente annodati degli alienati dell’Ospedale Psichiatrico di Rovigo in Archivio di Stato, dal 1937 la cartella clinica di Adami Lavinia è stata s-legata e la sua storia “liberata”. Tra le malattie annotate nel documento, le sue “idee marxiste”...
12 agosto 2021 - Sportelli e associazioni
Il Comitato Giovani del Forum europeo disabilità ha scelto la vita indipendente come tema della Giornata internazionale. E ha raccolto i messaggi e i racconti di alcuni ragazzi e ragazze greci, italiani e inglesi...
25 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
L'iniziativa di Aipd, che dal 19 giugno al 17 luglio ha organizzato quattro turni settimanali di soggiorni estivi, due dei quali destinati alle coppie. Un bungalow da condividere e in cui imparare a vivere insieme, prendendosi cura dell'ambiente e del partner. E momenti di confronto e condivisione ...
20 luglio 2021 - Sportelli e associazioni
"E' come se mi avessero amputata". L'avvocato Edno Gargano: "La legislazione italiana e europea non tutela in maniera soddisfacente i danni. Useremo il caso per fare giurisprudenza e sollecitare le istituzioni"...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004