Torna alla navigazione interna
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Intervista al presidente dell'associazione Francesco Vacca: "Mi sento di dire ai giovani che soffrono di questa patologia ora che si può costruire un futuro" ...
3 dicembre 2020 - Sportelli e associazioni
Risorse adeguate per le strutture familiari che ospitano persone con disabilità e protezione adeguata per chi lavora al loro fianco, senza poter rispettare il distanziamento: è l'appello di Casa al Plurale. “Urgente includere nel piano italiano per la vaccinazione dal Covid anche tutti gli operatori delle case famiglia” ...
4 ottobre 2020 - Sportelli e associazioni
Giulia Avancini, assistente sociale, tra i relatori del Convegno internazionale di Erickson dedicato agli anziani: “La cassetta degli attrezzi del caregiver dell'anziano non permette di aggiustare, ma di affrontare i problemi. Importante valorizzare i momenti positivi che anche la pandemia può portare. E chi assiste deve sapere chiedere aiuto”...
3 luglio 2020 - Sportelli e associazioni
La provocazione del presidente della Casa della Carità di Milano: “Sembra che la lezione di questa pandemia non sia ascoltata. Sta ripartendo la logica del consumismo e dell'individualismo. Occorre invece una conversione ecologica integrale"...
23 giugno 2020 - Sportelli e associazioni
Approvata all'unanimità in Regione Lazio la mozione presentata da Paolo Ciani, coordinatore nazionale di Democrazia Solidale: “Dobbiamo superare Rsa e case di riposo come abbiamo superato orfanotrofi e manicomi, sviluppando modelli già esistenti come cohousing, condomini solidali, case famiglia"...
5 maggio 2020 - Sportelli e associazioni
È l'effetto paradossale del Covid-19 secondo Fabio Folgheraiter, docente di Metodologia del lavoro sociale alla Cattolica di Milano. “Una povertà mai vista unita alle potenzialità delle tecnologie potrà generare sorprendenti riorganizzazioni dei sistemi di aiuto”...
1 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
La proposta sta facendo il giro della rete e prevede che le persone con autismo o disabilità intellettive indossino un nastro azzurro per essere riconoscibili: l'obiettivo è che, sulla base di quanto ormai previsto in molti Comuni e accennato nell'ultima circolare del Viminale, sia rispettato il loro “diritto alla passeggiata” ...
1 aprile 2020 - Sportelli e associazioni
La presidente dell’associazione Aida denuncia: “Ben 10 stati hanno già deciso di non prestare assistenza alle persone con deficit sia mentale che fisico, colpiti da coronavirus, in caso di carenza di respiratori. Una vera e propria scelta culturale e di vita”...
2 dicembre 2019 - Sportelli e associazioni
A riflettere sulla condizione del supporto alle famiglie dei bambini medicalmente complessi è Federico Bianchi Di Castelbianco, psicoterapeuta dell'età evolutiva e direttore dell'Ido: diventano subito adulti...
2 ottobre 2019 - Sportelli e associazioni
Cosa fare quando una persona anziana deve (o vuole) trasferirsi in una struttura? Rischi, difficoltà, potenzialità e risorse di una scelta mai facile, ma spesso necessaria. Le indicazioni di Domenico Bozza, psicologo esperto di problematiche legate alla terza età...
12 giugno 2019 - Sportelli e associazioni
Il presidente Cartabellotta: "Sussidi individuali fallimento, la spesa per famiglie è aumentata". L'analisi nel quarto rapporto sulla sostenibilità del Servizio sanitario nazionale...
11 gennaio 2019 - Sportelli e associazioni
Il presidente della Fand, Bettoni: “Credo che in questo momento sia necessario mantenere i nervi saldi ed evitare strumentalizzazioni perché non abbiamo mai avuto problemi di confronto con gli esponenti governativi. Fino a quando non avremo il testo definitivo del decreto ogni valutazione risulta prematura ed affrettata”...
30 agosto 2018 - Sportelli e associazioni
A denunciarlo è stata l'Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Angsa Onlus), in un post sul sito pernoiautistici.com: "A Erice si sono riuniti 100 scienziati di tutto il mondo a parlare delle 72 emergenze planetarie. Tra queste hanno messo anche l’autismo. La nuova soluzione che hanno trovato è quella antichissima: tutta colpa delle mamme” ...
23 agosto 2018 - Sportelli e associazioni
Alla Cittadella di Assisi il 76mo corso di studi cristiani fa un “viaggio nell’umano”. La presidente dell’istituto Serafico per sordomuti e ciechi di Assisi: “E’ impossibile prendersi cura di una persona senza farlo anche nei confronti di coloro che lavorano per lei, che sono accanto a lei e dell’ambiente in cui vive. L’amore sociale è la vera leva per lo sviluppo”...
5 ottobre 2017 - Sportelli e associazioni
Coordown commenta il caso: “pieno appoggio al papà single che deciso di adottarla. Un bellissimo gesto d’amore. Saremo al suo fianco, se lo vorrà, per condividere i momenti di gioia e supportarlo nella battaglia quotidiana contro stereotipi e pregiudizi...
22 settembre 2017 - Sportelli e associazioni
Il coordinamento condanna l'intervento offensivo del giornalista durante la puntata di Otto e mezzo: “episodio molto grave, un passo indietro a livello culturale e un’offesa alla dignità delle persone con sindrome di Down”...
31 agosto 2017 - Sportelli e associazioni
Il progetto promosso da Aias Bologna intende coinvolgere le donne disabili nella discussione sulle difficoltà che incontrano nella vita: dalla casa al lavoro, dalle relazioni sociali all’accesso ai servizi, fino agli abusi e maltrattamenti. C’è tempo fino al 15 settembre per partecipare al questionario on line...
16 febbraio 2017 - Sportelli e associazioni
Così il presidente Speziale sull'emendamento al Milleproroghe che fa slittare di un anno lo scatto dell'obbligo di assunzioni obbligatorie per le aziende con 15-35 dipendenti, anche in assenza di incremento del personale...
17 gennaio 2017 - Sportelli e associazioni
L’associazione italiana persone down auspica provvedimenti disciplinari dell’Ordine dei giornalisti per il direttore della “Voce di Mantova” responsabile dell’utilizzo della parola “mongoli” utilizzata “come una palese offesa”: “Ci fa regredire dopo anni di lavoro sulla stigmatizzazione di tali espressioni”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004