Torna alla navigazione interna
25 novembre 2022 - Istruzione
Sul nuovo magazine di “A scuola di salute” le raccomandazioni degli esperti sull’importanza dello sport per la salute di bambini e ragazzi in ogni fascia d’età ...
15 novembre 2022 - Istruzione
Il ministro interviene sul caso della studentessa, paziente oncologica e con disabilità al 100%, cacciata dall'aula dell'università mentre tentava di consumare il suo pasto. "Sul tema dell'inclusione c'è ancora un grande lavoro da fare”...
11 novembre 2022 - Istruzione
A dichiararlo in una nota è il ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, in riferimento a quanto avvenuto all'Università di Pavia. “Episodi di questo genere non sono tollerabili in una società civile”...
4 novembre 2022 - Istruzione
Al via l'edizione 2022-2023 del corso organizzato dall'Università Vita-Salute San Raffaele, nato dalla collaborazione con Dynamo Camp Onlus e Dynamo Academy. Si inizia il 15 dicembre, iscrizioni fino al 14 novembre. L'origine nel SeriusFun Children's Network fondato da Paul Newman...
31 ottobre 2022 - Istruzione
Delibera approvata in giunta. Trapanese: "Risultato storico" ...
28 ottobre 2022 - Istruzione
Il presidente di Con i bambini all'inaugurazione della mostra “Stati d'infanzia”: “Lavoro educativo e sociale chiedono tempi lunghi, ma è difficile trovare spazio nei giornali e nei programmi elettorali. Ripartire dal sociale è una sfida culturale, non uno slogan”...
27 ottobre 2022 - Istruzione
La protesta del sindacato: personale a tre ore nei nidi, mancate sostituzioni e bambini con disabilità senza copertura ...
27 ottobre 2022 - Istruzione
Lo stanziamento regionale aggiuntivo è di 6,5 milioni di euro- per ciascuno degli anni 2022, 2023 e 2024- a supporto del servizio di istruzione per gli alunni della Sardegna...
27 ottobre 2022 - Istruzione
Il pedagogista Tonucci ricorda Lodi e don Milani; “Il merito è previsto dalla Costituzione, ma la nostra scuola oggi è illegale, perché non sviluppa le potenzialità di ciascuno, ma è come un ospedale che cura i sani”. Giannelli (Anp): “Non c'è scandalo nel premiare i meritevoli, ma la scuola deve essere inclusiva e non selettiva, occupandosi soprattutto di chi è svantaggiato”...
27 ottobre 2022 - Istruzione
Il pedagogista interviene nel dibattito sulla nuova denominazione del ministero dell'Istruzione: “L’unico 'merito' che questa modifica ha portato è di rinfocolare il dibattito sulla scuola che, dopo il grande movimento registrato durante la pandemia, dimostrava segni di stanchezza”...
26 ottobre 2022 - Istruzione
Conclusa l'edizione 2022 del concorso "Raccontami la Disabilità" istituito dal Garante dei diritti delle persone con disabilità della Regione Campania, Paolo Colombo...
26 ottobre 2022 - Istruzione
Una riflessione di Vincenzo Antonio Gallo (Ciis): “Se la scuola valorizza solo 'gli alunni più capaci', per gli alunni con disabilità, quali prospettive ci potranno essere? Il sistema meritocratico si orienta su alcuni e non su tutti. Inclusione e meritocrazia sono paradigmi educativi antitetici”...
19 ottobre 2022 - Istruzione
Molte le segnalazioni nell'isola di ragazzi costretti a rinunciare alle lezioni, perché i Comuni, stritolati dai rincari energetici, non riescono più a pagare il servizio di assistenza educativa. Focus in consiglio,...
14 ottobre 2022 - Istruzione
La commissioni Bilancio e Lavoro del Consiglio regionale incontra le associazioni di categoria Fish, Abc, Diversamente e Anmic: "Servono più risorse per garantire assistenza"...
7 ottobre 2022 - Istruzione
A Palermo parte il progetto Edu-social Algorithm: una sperimentazione metodologica che ha già suscitato l’interesse dei giovani. “Il progetto è davvero innovativo perché potrebbe cambiare il modo di fare scuola”...
28 settembre 2022 - Istruzione
Destinato alle scuole primarie e secondarie di primo grado, è realizzato in collaborazione con le federazioni e il Cip. Il programma “Kids” vuole favorire la partecipazione degli alunni con disabilità...
24 settembre 2022 - Istruzione
Riunione dell'Osservatorio per l'inclusione degli alunni con disabilità, per esaminare la bozza dello schema correttivo del nuovo Dm 182/2020. First: “Tabelle del fabbisogno neutralizzano il potere di personalizzazione dei Glo: si indicano a priori le ore dei sostegni, con pochi margini di deroga”...
24 settembre 2022 - Istruzione
A seguito del rinnovo del Ccnl, nel maggio 2019, le tariffe non sono state ancora adeguate. Proclamato lo stato di agitazione del personale nelle scuole, è stato ora convocato il tavolo, in programma per il 27 settembre...
23 settembre 2022 - Istruzione
La Giunta capitolina ha approvato in via sperimentale per il biennio scolastico 2022/2024, rinnovabile per il successivo biennio 2024/2026, le Linee Guida per la gestione del servizio Oepac e l’istituzione del Registro Unico Accreditati Scuola. Agci: “Nuovo modello”...
23 settembre 2022 - Istruzione
Le raccomandazioni della Lice per l’inizio della scuola. Nella maggior parte dei casi la malattia non incide sulle capacità di apprendimento o su quelle relazionali. Come comportarsi e i falsi miti da sfatare: sbagliato “tirare fuori la lingua” durante una crisi...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004