Torna alla navigazione interna
24 giugno 2022 - Istruzione
La mamma di una studentessa con sindrome di Down: “Grande emozione, ha studiato e si aspetta il diploma, per poter continuare gli studi all'università”. Un insegnante: “La prima prova, dopo una notte insonne”. Ciis: “C'è aria di fiducia. Ma vanno risolti i nodi del Pei e della formazione degli insegnanti”...
17 giugno 2022 - Istruzione
Cade l'obbligo di indossare la mascherina, che viene solamente raccomandata. Durante lo svolgimento della prova orale sarà consentita la presenza di uditori in un numero che consenta una distanza interpersonale di almeno un metro ...
16 giugno 2022 - Istruzione
Superano quota 40 mila gli studenti universitari con disabilità o disturbi specifici dell’apprendimento. Presso l'ateneo romano La Sapienza, il primo convegno che mette a confronto rappresentanti del mondo della disabilità, dell'università, dell'editoria e della politica, per parlare di editoria inclusiva e università...
13 giugno 2022 - Istruzione
Intervista a Dario Ianes, che con le edizioni Erickson sta per pubblicare il volume “Guerra: le parole per dirla”, con Liliana Segre, Stefano Vicari, Alberto Pellai, Daniela Lucangeli, Sara Franch. Una riflessione collettiva su come parlare di guerra in casa e in classe. E come aiutare gli adulti a parlarne ...
10 giugno 2022 - Istruzione
Una scuola “su misura”, che metta al centro le competenze e gli interessi del singolo studente, che utilizzi tutti gli spazi interni ed esterni e sappia aprirsi al territorio. Laboratori per imparare facendo e sensibilizzazione sui diritti dei minori con disabilità. I risultati della consultazione "La scuola che vorrei" ...
9 giugno 2022 - Istruzione
Il messaggio della ministra alla premiazione del concorso Fiaba per i futuri geometri sulla progettazione dell'accessibilità. "Rimuovere tutte le barriere, fisiche e culturali"...
9 giugno 2022 - Istruzione
Il messaggio del ministro dell'Istruzione in occasione della cerimonia di premiazione: "L'iniziativa consente di assumere competenze professionali utili per il mondo del lavoro"...
9 giugno 2022 - Istruzione
Presentato il rapporto dell’Anvur: oltre 11 milioni di euro le risorse impiegate per i servizi a studenti con disabilità e Dsa, ma c’è poco orientamento negli istituti superiori e solo il 56% degli atenei italiani offre la traduzione in Lis...
8 giugno 2022 - Istruzione
Corso di aggiornamento per docenti, riconosciuto dal MIUR su Piattaforma S.O.F.I.A. anno scolastico 2021/2022...
7 giugno 2022 - Istruzione
La decima edizione si chiude mercoledì 8 giugno. Il concorso è promosso da Fiaba Onlus e dal Consiglio nazionale geometri e geometri laureati, in collaborazione con il ministero dell'Istruzione...
27 maggio 2022 - Istruzione
Il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII, Giovanni Paolo Ramonda, si unisce al cordoglio per la scomparsa del pedagogista Andrea Canevaro...
27 maggio 2022 - Istruzione
Il sindaco del capoluogo emiliano romagnolo interviene per ricordare il pedagogista Andrea Canevaro scomparso a Ravenna ...
27 maggio 2022 - Istruzione
Il direttore del Centro Studi per la ricerca sul coma si unisce al cordoglio per la scomparsa del pedagogista Andrea Canevaro...
27 maggio 2022 - Istruzione
Il ministro dell'Istruzione Patrizio Bianchi interviene per ricordare il pedagogista Andrea Canevaro scomparso a Ravenna ...
26 maggio 2022 - Istruzione
Il grande pedagogista, docente e studioso di fama internazionale, è morto all’età di 82 anni. Aveva dedicato la sua vita alla pedagogia speciale, orientando il nostro paese verso la valorizzazione delle persone con disabilità in un’ottica di inclusione. ...
25 maggio 2022 - Istruzione
Per il sottosegretario all’Istruzione i dati indicano che è destinato a crescere il numero di bambini con disabilità e che è necessario che allo stesso tempo cresca anche il numero degli insegnanti di sostegno...
25 maggio 2022 - Istruzione
L'Associazione italiana persone down: "Troppe incertezze sui programmi per gli alunni con disabilità". Il ministero "rompa quanto prima il silenzio istituzionale, riaprendo il confronto"...
24 maggio 2022 - Istruzione
Rossano Sasso, sottosegretario del ministero dell'Istruzione, afferma la necessità che i docenti di sostegno debbano essere di più e con una abilitazione: “Fondamentale per chi vive una condizione di maggiore fragilità e complessità”...
24 maggio 2022 - Istruzione
Il commento del Coordinamento insegnanti di sostegno sui fatti di Tolentino: “Nessuna giustificazione per quanto accaduto, ma va ricordato che gli alunni con disabilità sono affidati a tutti i docenti della classe e quindi tutti ne sono responsabili. Formazione, condivisione, corresponsabilità, coprogettazione e inclusione sono le parole-chiave per fare in modo che fatti del genere non possano più accadere”...
20 maggio 2022 - Istruzione
Falabella: “Tre settimane dopo la Sentenza del Consiglio di Stato, l’Osservatorio non è stato convocato e non sono state fornite indicazioni alle scuole su come procedere, sia rispetto ai Pei sia per definire le risorse per il prossimo anno scolastico”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004