Torna alla navigazione interna
11 maggio 2017 - Istruzione
Sono circa 52.000 i posti disponibili quest'anno per le assunzioni di docenti. Si tratta di cattedre che verranno coperte con contratti a tempo indeterminato, favorendo la continuità didattica e una maggiore stabilità del personale...
22 marzo 2017 - Istruzione
"C'e' da vergognarsi a non garantire il trasporto scolastico ai bambini disabili”. Le parole sono del governatore della Campania, Vincenzo De Luca, che assicura: “Prederemo delle decisioni, perché questo una comunità civile non può accettarlo"...
17 marzo 2017 - Istruzione
La Commissione VII ha pubblicato il proprio parere sul decreto 378 della Buona scuola: recepisce alcune richieste avanzate dal Coordinamento Nazionale Famiglie Disabili, che sono state sostenute da altre associazioni e da numerosi gruppi Facebook. Le famiglie tornano a partecipare all’elaborazione del Pei. E il numero massimo di alunni in presenza alunni con disabilità torna a 20...
7 febbraio 2017 - Istruzione
La sottosegretaria all’Istruzione ricorda che la prevenzione dei fenomeni di bullismo e cyberbullismo è considerata una priorità dal Piano Nazionale di Formazione dei docenti del Miur che, a partire da quest'anno scolastico, vedrà il coinvolgimento di circa 16mila docenti...
19 gennaio 2017 - Istruzione
Pubblicato il decreto della Buona scuola approvato sabato in Consiglio dei ministri. Tra le principali novità, la valutazione diagnostico-funzionale, il contributo per le scuole paritarie in base al numero di alunni disabili, il gruppo per l'inclusione territoriale e la “sezione” dei docenti di sostegno. Tutto a costo zero...
18 gennaio 2017 - Istruzione
I principi espressi nello schema di decreto attuativo della legge sulla “Buona scuola” dedicato all’inclusione scolastica: “L'inclusione scolastica oggi è individuata quale architrave dell'identità culturale, educativa e progettuale delle scuole”...
18 gennaio 2017 - Istruzione
Nello schema di decreto sull’inclusione scolastica una “inversione di tendenza” rispetto alla prassi attuale: dalla certificazione di disabilità non discenderanno automaticamente le provvidenze cui si ha diritto, ma una nuova commissione medica valuterà i bisogni effettivi di integrazione...
18 gennaio 2017 - Istruzione
Nello schema di decreto attuativo sull’inclusione scolastica trasmesso dal governo al Parlamento viene prevista una semplificazione con la nascita di un unico documento, la “valutazione diagnostico-funzionale” invece dei due oggi in vigore...
16 gennaio 2017 - Istruzione
Il Consiglio dei Ministri ha dato il via ibera a otto decreti legislativi di attuazione della legge di riforma della scuola. In una sintesi del Ministero dell'Istruzione ecco cosa prevedono i testi approvati dal governo: ecco formazione iniziale, istruzione professionale e sistema di istruzione 0-6 anni. ...
16 gennaio 2017 - Istruzione
Uno sguardo ai decreti legislativi di attuazione della legge di riforma della scuola approvati dal Consiglio dei Ministri. Ecco cosa prevedono riguardo a diritto allo studio, promozione della cultura umanistica, scuole italiane all’estero e valutazione...
15 novembre 2016 - Istruzione
Il sottosegretario Faraone annuncia: sarà pronta entro la fine dell'anno e “rivoluzionerà il nostro concetto di inclusione scolastica”. L'insegnante di sostegno sarà “universale, ma specializzato” e la continuità didattica sarà garantita. Tra le principali novità, definizione dei livelli essenziali delle prestazioni, semplificazione delle procedure, centri per l'inclusione e modifica dei percorsi formativi...
1 ottobre 2010 - Istruzione
Il testo prevede la didattica personalizzata, l'uso di strumenti compensativi, nonché facilitazioni per gli esami anche universitari e per lo studio delle lingue straniere. Ai genitori di alunni della scuola primaria riconosciuti permessi di orario flessibile sul lavoro, mentre per i docenti è prevista la formazione per il riconoscimento delle patologie e per l'applicazione di didattiche riabilitative...
19 maggio 2010 - Istruzione
Dopo le notizie apparse sulla stampa in merito ad alcune scuole che non accetterebbero ragazzi disabili, il Pd chiede spiegazioni in una interrogazione in commissione Istruzione alla Camera, a cui risponde il sottosegretario Guido Viceconte: "gli uffici scolastici regionali stanno svolgendo gli opportuni approfondimenti"...
23 febbraio 2010 - Istruzione
In un'interrogazione presentata al ministro Gelmini i senatori dell'Idv Giambrone e Belisario lamentano la riduzione delle ore di insegnamento di sostegno decisa da "poco attenti dirigenti scolastici". E chiedono alla titolare dell'Istruzione di "stigmatizzare una deprecabile quanto purtroppo diffusa applicazione" delle norme...
26 aprile 2009 - Istruzione
Formazione, ma anche sostegno ai giovani studenti con disabilità: l'allarme di Pierluigi Castagnetti (Pd). Dovrebbero esserci non più di venti alunni per classe se c'è un disabile: ma non accade in tutta Italia...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004