Torna alla navigazione interna
12 aprile 2022 - Istruzione
Discuterà la sua tesi dando dimostrazione di come la danza in volo e la matematica siano strettamente legate fra loro così come accade nella sua vita. Si tratta di Erica Occhionero, 25 anni di Lecce...
11 ottobre 2020 - Istruzione
La denuncia di un professore di un istituto agrario della capitale: “L'anello debole siamo noi docenti: 12 quelli in quarantena nella nostra scuola, io potrò rientrare il 14, previo tampone. Ho cinque classi. Ora l'istituto ha dovuto chiudere. Ma sulla didattica a distanza nessun punto fermo. E gira un'autocertificazione che rischia di trasformare le scuole in bombe”...
5 ottobre 2020 - Istruzione
Stefania Stellino, presidente di Angsa Lazio e mamma di due figli autistici, racconta la vicenda di Nicole, che il 14 settembre è tornata a scuola, ma dal 15 sta a casa. Colpa di qualche linea di febbre, di un tampone fatto tardi, di un esito che si è fatto attendere e di protocolli che cambiano ...
26 settembre 2020 - Istruzione
Il video di una mamma e una sorella caregiver : per Arianna la campanella deve ancora suonare, a causa dei “soliti ritardi”. E, come ogni anno, non si sa quando suonerà. Così, lanciano l'hashtag #noesclusionescolastica. Due anni fa Adele è stata un mese e mezzo in classe con la sorella, per aiutare compagni e docenti a comprendere la sua disabilità ...
10 dicembre 2019 - Istruzione
Il bambino di nove anni è stato impossibilitato fino alla scorsa settimana a frequentare le lezioni per l'assenza dell'insegnante di sostegno. Si è presentato a lezione, accolto dal dirigente scolastico Davide Platania, dal corpo docente e dai nuovi compagni della quarta classe...
5 luglio 2019 - Istruzione
Due minorenni in un istituto alberghiero di Roma da oltre un anno perseguitavano con insulti e violenze una compagna con disabilità intellettiva. L'avvocato Pini (Centro nazionale contro il bullismo): “Urge una legge specifica. Quasi sempre le vittime rinunciano agli studi”...
9 maggio 2019 - Istruzione
Malato da oltre quindici anni, ha concluso il corso triennale in Economia aziendale all'Università telematica Pegaso: “La Sla mi ha tolto la possibilità di muovermi e di parlare, ma non la voglia di lottare”...
16 agosto 2018 - Istruzione
La storia denunciata da Anief: una maestra di 45 anni, sarda, dopo una lunga gavetta come supplente ha da poco conquistato una cattedra a tempo indeterminato. Che ora perderà, per via della decisione del Governo e dei parlamentari sui diplomati magistrale, attuata attraverso il decreto Dignità...
19 luglio 2018 - Istruzione
Il dirigente dell’Unione italiana ciechi e ipovedenti di Ascoli Piceno e Fermo, Cristiano Vittori, presente agli orali di Celeste Montenovo, la futura ottica che ha accompagnato nel percorso di alternanza scuola-lavoro nella sede Uici...
2 agosto 2017 - Istruzione
Da settembre potrà avere un assistente in classe: Romina Santini, 38 anni, insegnante d'inglese, ha la Sma 2, che le impedisce di essere indipendente. “Finora questa possibilità mi era stata spesso negata, per ragioni di privacy: ora il Miur ha detto sì. E spero che arrivi preso una circolare, che estenda questo diritto a tutti gli insegnanti disabili”...
29 luglio 2017 - Istruzione
Si è laureata alcuni giorni fa all'università di Bari: 26 anni, una carrozzina elettrica per muoversi in autonomia, è addetta stampa del Comitato 16 novembre, perché “condivido la battaglia per l'assistenza domiciliare, diritto fondamentale”. La laurea, una grande soddisfazione: “ma se avessero pensato a un'asta per il microfono, sarebbe stato meno umiliante”...
22 maggio 2017 - Istruzione
La madre di Laura (nome di fantasia), 14enne di Amantea in provincia di Cosenza con sindrome di Dandy-Walker, punta il dito contro l'insegnante di sostegno: "Mia figlia serve solo per farle prendere lo stipendio. Per quanto riguarda la gita ha pensato bene di non avvisarci"...
3 febbraio 2017 - Istruzione
Le storie, gli aneddoti e le esperienze di insegnanti ed educatori forniscono una fotografia fedele e unica di come è cambiato il sistema scolastico italiano, dalle scuole speciali all’approccio inclusivo, dagli istituti montessoriani alle metodologie didattiche più recenti...
6 gennaio 2017 - Istruzione
Jacopo Melio racconta la storia di due amici di 8 anni, che ogni mattina raggiungono la scuola con un ecologico “Autobus a piedi”, insieme ai loro compagni. Alessandro spinge la carrozzina di Jacopo e niente li ferma, neanche la pioggia....
26 ottobre 2010 - Istruzione
Affetta dal morbo di Perthes, la bambina è costretta a portare un tutore, che diventa motivo di scherno e umiliazione: in classe la chiamano "robot". Gli orari della fisioterapia, considerati "incompatibili con quelli della scuola", aggravano la situazione. Finché i genitori decidono di cambiare scuola. In una lettera della famiglia, una storia di integrazione negata...
19 dicembre 2009 - Istruzione
La ragazza, iscritta a una scuola media, malata di atassia di Friedreich, deve "accollarsi" l'accompagnatrice per andare in gita con il resto della classe a Berlino. Per Noemi, iscritta ad una scuola media di Roma, la gita riserva una sorpresa: ce la racconta La Repubblica...
19 gennaio 2009 - Istruzione
Monta nella capitale lombarda la protesta di quelle madri e di quei padri che si sono visti diminuire le ore di assistenza in classe al proprio figlio con disabilità. Due ore in meno di assistenza educativa a scuola per le elementari e le medie...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004