Torna alla navigazione interna
15 giugno 2022 - Istituzioni UE ed Europee
Il certificato Covid digitale valido per garantire ai cittadini il diritto alla libera circolazione tra i 27 Stati membri. L'intesa dovrà essere approvata dal Parlamento e Consiglio europeo...
12 maggio 2022 - Istituzioni UE ed Europee
L’Assemblea Parlamentare del Consiglio d’Europa ha adottato una raccomandazione e una risoluzione per la deistituzionalizzazione delle persone con disabilità. Entrambe definiscono delle forti linee guida per implementare i diritti umani nel campo della salute mentale...
2 maggio 2022 - Istituzioni UE ed Europee
La Commissione europea ha annunciato le vincitrici della prima edizione del premio 'Capitali europee dell'inclusione e della diversità', nato per celebrare le città e le regioni di tutta l'UE che danno il buon esempio con le loro politiche inclusive...
11 gennaio 2022 - Istituzioni UE ed Europee
Messina, Senior International Health Association: “Sarà sempre ricordato per il suo impegno limpido e generoso specialmente a sostegno dei cittadini europei più fragili”...
24 novembre 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Da Cuore Italia arriva il "Percorso migliore del paziente con malattie valvolari cardiache". La presentazione con la vice presidente del Senato Paola Taverna...
8 ottobre 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Trasporti, istruzione, mondo digitale, sicurezza, lavoro: in una risoluzione approvata oggi, i deputati europei sostengono che l'Ue dovrebbe avere una definizione comune di disabilità e introdurre una Carta europea per il riconoscimento comune della condizione di disabilità in tutta l'Unione...
3 settembre 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Torna l’iniziativa congiunta del Consiglio d’Europa e della Commissione europea. Un insieme di eventi culturali che quest’anno celebreranno il “patrimonio inclusivo e diversificato”, per incoraggiare un’ampia partecipazione alla cultura e promuovere e celebrare la diversità. Grande attenzione all’eliminazione delle barriere per rendere gli eventi più accessibili a tutti...
10 agosto 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Il Parlamento approva una norma che prevede, per le persone con Dsa, la possibilità di svolgere le prove in modalità orale, utilizzare strumenti compensativi e usufruire di tempo aggiuntivo per le prove selettive indette da Stato, Regioni, Comuni e dai loro enti strumentali. Aid: “Vigileremo e solleciteremo i tempi di attuazione”...
8 luglio 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Il Parlamento europeo ha approvato in via definitiva la seconda edizione del Meccanismo per collegare l'Europa da 30 miliardi di euro con nuovi finanziamenti per i settori dei trasporti, digitale ed energia per il 2021-2027......
7 luglio 2021 - Istituzioni UE ed Europee
"Non possiamo adagiarci sugli allori data la circolazione della variante Delta, sempre più dosi di vaccino non sono utilizzate". Lo ha detto oggi al Parlamento europeo di Strasburgo la presidente della Commissione europea, Ursula Von der Leyen......
11 giugno 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Il presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la presidente della Commissione Ursula von der Leyen, "ascoltino la richiesta del Parlamento europeo di sospendere i brevetti dei vaccini anti Covid". Lo chiedono alcuni eurodeputati...
11 giugno 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Una revoca temporanea della protezione dei diritti di proprietà intellettuale per accelerare il dispiegamento a livello globale dei vaccini contro il Covid è stata chiesta con una risoluzione approvata oggi dal Parlamento europeo...
18 maggio 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Fish aderisce e rilancia la campagna dell'European disability Forum, a pochi giorni dal voto del comitato di Bioetica presso il Consiglio d'Europa. “Il protocollo giustifica contenzione e non chiarisce se i Tso siano trattamenti medici o di sicurezza pubblica"...
20 aprile 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Classifica stilata dall'European Dementia Monitor confrontando le politiche in materia adottate da 36 paesi. Valutati assistenza, ricerca, politiche sociali e aspetti legali. Al primo posto la Svezia...
10 marzo 2021 - Istituzioni UE ed Europee
La denuncia di Krzystof Pater, membro del Comitato economico e sociale europeo: esistono discriminazioni nell’accesso al voto delle persone con disabilità, diverso da paese a paese. Alle elezioni del Parlamento europeo del 2019, milioni di disabili non hanno potuto votare per ragioni tecniche o organizzative: “Com'è possibile che nel XXI secolo così tanti cittadini siano impossibilitati a votare solo perché hanno una disabilità?”...
9 marzo 2021 - Istituzioni UE ed Europee
La Commissione europea presenta il piano 2021-2030: "87 milioni di cittadini convivono con una forma di disabilità e chiedono di avere gli stessi diritti di tutti gli altri"...
10 febbraio 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Il deputato: "Per ora valida solo in 8 paesi dell'Unione, cosiddetti Stati Pilota. E gli altri 20?". ...
23 dicembre 2020 - Istituzioni UE ed Europee
Si è svolta ieri la riunione dei ministri della Salute dei paesi del G7. È stata condivisa la necessità del massimo coordinamento internazionale sull'evoluzione della pandemia anche alla luce della variante inglese...
11 dicembre 2020 - Istituzioni UE ed Europee
Un totale di 655 milioni di euro sarà assegnato a 327 vincitori del concorso 'Consolidator Grant 2020' del Consiglio europeo della ricerca (Cer). Il programma finanzia ricercatori che realizzano progetti innovativi in tutte le discipline scientifiche...
2 dicembre 2020 - Istituzioni UE ed Europee
Lo dice Walter Ricciardi, professore di Igiene dell'Università Cattolica e consulente del ministero della Salute, sul tema "Pandemia da SARS-CoV-2 in Europa" al congresso straordinario della Società italiana di pediatria...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004