Torna alla navigazione interna
Torna alla navigazione interna
Ti trovi in:
8 ottobre 2021 - Istituzioni UE ed Europee
Trasporti, istruzione, mondo digitale, sicurezza, lavoro: in una risoluzione approvata oggi, i deputati europei sostengono che l'Ue dovrebbe avere una definizione comune di disabilità e introdurre una Carta europea per il riconoscimento comune della condizione di disabilità in tutta l'Unione...
30 giugno 2017 - Istituzioni UE ed Europee
Chiara Paolini, mamma di Emanuele, 9 anni, condanna la decisione della Corte di Strasburgo. “Anche mio figlio a 5 mesi era condannato a morire presto. Ha la stessa malattia di Chiarlie, ma è ancora vivo e dipinge con tutto il corpo e le mani strette a pugno. Non si elimina il sofferente per eliminare la sofferenza. Questa decisione scellerata si ripercuote su tutti i bambini con disabilità” ...
14 giugno 2017 - Istituzioni UE ed Europee
La decisione del Parlamento europeo, che ogni anno premia chi abbia raggiunto “risultati eccezionali” in “attività che promuovano la comprensione reciproca” e “traducano in pratica i valori della Carta dei diritti dell’Unione europa”: Melio: “Regalo enorme per gli sforzi spesi ogni giorno per diffondere una cultura inclusiva della disabilità”...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004