Torna alla navigazione interna
4 novembre 2022 - Lavoro
Allo scoccare dei 25 anni si fa più evidente la mancanza di servizi e risposte. Le famiglie chiedono un incremento dei percorsi di autonomia e delle politiche di inserimento lavorativo. Nel 2022 a Roma sono state assunte 67 persone...
24 ottobre 2022 - Lavoro
Video tutorial, schede informative, abbecedari contenenti terminologie specifiche, calendario delle attività con allarmi annessi, funzioni per aiutare a scandire il tempo e i compiti da svolgere: questo e altro nella app “My personal training”, creata da Decathlon e le associazioni...
14 luglio 2022 - Lavoro
Consegnati i locali che ospiteranno il ristorante che dal 1999 ha occupato tanti ragazzi e ragazze con la sindrome di down. Il presidente Zingaretti: "Bellissima esperienza di lavoro e integrazione"...
6 luglio 2022 - Lavoro
Nato in piena pandemia, il progetto di inserimento lavorativo per giovani con disabilità intellettive conta già undici contratti di lavoro successivi ai tirocini nei negozi di Leroy Merlin. E 187 dipendenti sono stati formati come tutor. Articolo pubblicato sulla rivista SuperAbile...
25 giugno 2022 - Lavoro
Il 30 giugno scadono le tutele in tema di smart working per i lavoratori disabili e i genitori di figli con disabilità grave. Falabella: “Una conquista importante, diventi opportunità stabile”. Il racconto di una lavoratrice cieca: “Lavorare da casa, senza l'aiuto dei colleghi, all'inizio è stato molto difficile, poi mi sono abituata. Ora si torna, ma non come prima: la postazione va prenotata e la presenza è a turni: così perdo la mia autonomia. E tutto diventa impersonale”...
1 maggio 2022 - Lavoro
Franco Bettoni e Andrea Tardiola hanno partecipato alla celebrazione con il Capo dello Stato e i più alti rappresentanti istituzionali. La giornata si è aperta con la tradizionale cerimonia davanti alla direzione generale dell’Istituto di piazzale Pastore. Mattarella: “Il costo di ogni incidente supera di gran lunga quello di ogni attività di prevenzione e tutela”...
1 maggio 2022 - Lavoro
Una persona malata su due non ha mai trovato un'occupazione, un giovane lavoratore con sclerosi su quattro ha perso l'impiego a causa del Covid. Lo smartworking? "Un lascito virtuoso" ...
23 aprile 2022 - Lavoro
Le infezioni di origine professionale segnalate all’Istituto nel primo trimestre di quest’anno hanno già superato il dato complessivo del 2021. Lo rileva il 26esimo report nazionale elaborato dalla Consulenza statistico attuariale, pubblicato oggi insieme alla versione aggiornata delle schede di approfondimento regionali, che conferma anche l’andamento in forte calo dei casi mortali...
10 aprile 2022 - Lavoro
Sono 992 mila, in aumento rispetto all'anno precedente. Aggiungendo la componente irregolare, si superano i 2,3 milioni di famiglie coinvolte. Questi alcuni dei dati contenuti nel nuovo Rapporto annuale Domina sul lavoro domestico...
16 marzo 2022 - Lavoro
Pubblicate le attese Linee guida, che definiscono interventi, indicazioni e metodi per ottimizzare servizi, strumenti, risorse e prestazioni. Lavoro di rete, lavoro agile come “accomodamento” e responsabile dell’inserimento lavorativo per le persone con disabilità tra le novità principali. Al via anche la banca dati...
8 febbraio 2022 - Lavoro
Dagli abiti per sensibilizzare sulla trisomia 21 ai busti ortopedici da mostrare con orgoglio, gli studenti dell’Istituto Modartech di Pontedera hanno conquistato premi e non solo...
5 febbraio 2022 - Lavoro
Tutta la creatività della grafica e delle produzioni ecosostenibili in un laboratorio di formazione e lavoro per le persone con disabilità uditive. Si punta anche sull’e-commerce...
23 dicembre 2021 - Lavoro
La ricerca in poche settimane ha raccolto 147 narrazioni, ricche di spunti ed elementi per comprendere come sensibilizzare e preparare maggiormente il mondo lavorativo a questa condizione...
13 dicembre 2021 - Lavoro
L’Associazione Domina ha analizzato l’impatto dell’assistenza familiare sul bilancio familiare di un pensionato o di una famiglia italiana tipo: l’introduzione del salario minimo aumenterebbe i costi annui del +41,1% nei casi di utilizzo solo per 25 ore a settimana, fino ad un +91,5% nel caso di 54 ore settimanali con convivenza. “Il rischio è alimentare il lavoro nero”...
12 novembre 2021 - Lavoro
Le testimonianze di mamme lavoratrici che assistono figli con disabilità, raccolte grazie a Confad e Oltre lo sguardo onlus. La paura è di “non riuscire mai a staccare la spina”. E la richiesta comune è che “l'assistenza domestica ci permetta di dedicarci al lavoro”. Utili per tutti i corsi a distanza...
8 novembre 2021 - Lavoro
Il "lavoro agile" per i caregiver è un'opportunità o un rischio? Barbieri (Cese): “Rischio isolamento”. Sabina: “Grazie allo smart working, ho lavorato per la prima volta da quando è nato mio figlio. E mi sono sentita altro, oltre che caregiver e casalinga”. Intanto, la proroga è solo per i fragili ...
27 settembre 2021 - Lavoro
Pubblicato il 19esimo report curato dalla Consulenza statistico attuariale Inail, riferito ai primo otto mesi dell'anno: alla data dello scorso 31 agosto segnalate all’Istituto 3.067 infezioni di origine professionale in più rispetto alla fine di giugno (+1,7%). I casi denunciati dall’inizio della pandemia sono quasi 180mila, 747 dei quali con esito mortale...
1 giugno 2021 - Lavoro
Il testo è di Tiziana Francesca Vaccaro, i disegni di Elena Mistrello: edito da BeccoGiallo, il libro racconta la storia di Vasilica, che è quella di tante donne che, dai paesi dell'Est Europa, vengono in Italia come “badanti” dei nostri anziani. Chi sono? Cosa hanno lasciato a casa? Come vedono il futuro? E perché si “ammalano”?...
1 maggio 2021 - Lavoro
In occasione della tradizionale cerimonia nel piazzale antistante la direzione generale dell’Istituto, il capo dello Stato ha deposto una corona di fiori sul monumento che ricorda i minatori che persero la vita durante la realizzazione del traforo del San Gottardo...
30 aprile 2021 - Lavoro
L’azienda Salvatore Ferragamo Spa ha aderito fattivamente, prima in Italia, alla campagna globale lanciata da CoorDown ed ha assunto un lavoratore con sindrome di Down. Dal 21 marzo oltre 900 aziende nel mondo hanno richiesto informazioni per avviare nuove assunzioni tramite la piattaforma hiringchain.org...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004