Torna alla navigazione interna
9 ottobre 2017 - Lavoro
Il 10 ottobre sottoscriveranno in Protocollo d’intesa, Miur e Anmil, che ha lo scopo di divulgare la cultura della sicurezza e il valore della prevenzione tra i giovani e nel mondo della scuola. Prevede anche incontri con “testimoni”...
24 giugno 2017 - Lavoro
La denuncia è stata formalizzata da Luigi Bonifacio, padre di un ragazzo con disabilità cognitiva, insieme all'associazione “Tutti nessuno escluso”: sotto accusa “le mancate assunzioni nei relativi concorsi di reclutamento di personale di Camera e Senato, banditi dopo l'entrata in vigore della legge”...
9 giugno 2017 - Lavoro
La ministra Madia ha consegnato all'Aran l'Atto di indirizzo sui rinnovi contrattuali, che prevede, tra l'altro, il “preavviso per alcune fattispecie di assenze”: nel mirino i beneficiari della legge 104, che dovranno comunicare con anticipo la propria e possibilmente programmarle mensilmente. Questo, per “contemperare diritto dei dipendenti ed esigenze di funzionalità degli uffici”...
30 maggio 2017 - Lavoro
Il Comitato delle associazioni della disabilità e della salute mentale aveva chiesto una procedura d'infrazione contro la chiamata nominativa dei lavoratori disabili, inserita nel Jobs Act. Ma per la Commissione Europea, non c'è prova che la nuova legge sia peggiorativa. Deluse le associazioni: “Possibili meccanismi non trasparenti, discriminazione e caporalato. Ci rivolgeremo all'Onu”...
18 aprile 2017 - Lavoro
Tre le categorie di lavoratori che potranno richiedere, a partire dal prossimo mese e fino a 30 giugno, l'anticipo pensionistico senza oneri: disoccupati senza ammortizzatori sociali, caregiver familiari e lavoratori di settori usuranti. Requisiti obbligatori: 63 anni di età e 36 anni di anzianità contributiva. Inca: “Non sarà una passeggiata”...
27 febbraio 2017 - Lavoro
I decreti attuativi approvati nei giorni scorsi dal Consiglio dei ministri contengono almeno tre importanti novità per la realizzazione dell'inclusione lavorativa: Consulta nazionale per l'integrazione in ambiente di lavoro, Responsabile dei processi di inserimento e monitoraggio sulla situazione occupazionale...
8 giugno 2012 - Lavoro
Giovedì 14 giugno la presentazione delle iniziative promosse per le giornate del 25 e del 30 giugno 2012, organizzate dalla Commissione parlamentare d'inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro del Senato e dall'Anmil...
20 dicembre 2010 - Lavoro
Non c'è ancora il via libera all'approvazione in sede legislativa della proposta di legge Schirru volta al ripristino della quota del 7% riservato ai disabili dalla legge 68/99. Appello al ministro Sacconi per sospendere i bandi 2011...
11 ottobre 2010 - Lavoro
Il provvedimento relativo al rifinanzamento delle missioni di pace all'estero rischia di inserire anche le vittime del terrorismo nella quota di posti di lavoro riservati alle persone disabili. Amalia Schirru (Pd): "Il ministro precisi che non si pregiudicheranno i diritti dei lavoratori con disabilità"...
18 febbraio 2010 - Lavoro
La proposta di Tiziano Treu (Pd) prende atto delle "difficoltà di applicazione" della legge attuale e punta sulla semplificazione amministrativa e degli obblighi delle imprese. Confermati e precisati i limiti di applicabilità...
7 agosto 2009 - Lavoro
Grazie al decreto ministeriale di ripartizione del fondo, la possibilità di finanziare progetti a sostegno della famiglia e delle donne impegnate nel mercato del lavoro, ma anche nella cura di figli e genitori anziani. Giovanardi:"La nuova normativa non potrà essere adottata prima di settembre" ...
24 marzo 2009 - Lavoro
L'Istituto superiore prevenzione e sicurezza sul lavoro "non ha provveduto a realizzare l'attività di accesso ai luoghi di lavoro per fini ispettivi, mancando, in questo, di costituire un fondamentale punto di raccordo con l'attività delle Asl". Per questo Felice Casson del Pd, in un'interrogazione presentata martedì 24 marzo, chiede di ripristinare la funzionalità dell'Ispesl, regolarizzando tra l'altro i lavoratori precari dell'Istituto...
15 dicembre 2008 - Lavoro
Tale sistema, secondo il ministro del Welfare, dovrebbe portare alla creazione di un unico soggetto gestito a livello centrale che tenga insieme le varie competenze (direzione provinciale del lavoro, Asl, Inail, Ispesl) oggi distribuite tra i vari enti...
Il Contact Center Integrato SuperAbile di informazione e consulenza per la disabilità è un progetto Inail - Istituto Nazionale Assicurazione Infortuni sul Lavoro - P.I. 00968951004